Mancato pagamento del premio polizza vita

Polizza vita: se il sottoscrittore del contratto interrompe il pagamento del premio

Il nostro percorso informativo sulla polizza vita prosegue con un approfondimento su un tema spesso poco chiaro a chi decide di stipulare un’assicurazione di questo tipo.

Dopo aver spiegato cos’è e come viene calcolato il premio polizza vita, cercheremo di fare luce sulle conseguenze di un mancato pagamento da parte del sottoscrittore del contratto, rispondendo alle domande più frequenti.

Cosa succede se dimentico di pagare una rata del premio polizza vita?

Cosa succede se dimentico di pagare una rata del premio polizza vita?

Nel caso in cui la rata non pagata sia la prima prevista dal contratto o corrisponda al totale dell’importo dovuto per la copertura annua, il vincolo tra assicuratore e assicurato rimane sospeso fino alla ricezione da parte dell’assicuratore della notifica di avvenuto pagamento.

Il sottoscrittore del contratto non può quindi beneficiare della copertura prevista finché non rispetterà il suo impegno in termini di pagamento del premio dovuto.

Per legge, l’assicurato ha diritto a un periodo di tolleranza entro il quale può pagare la rata scaduta, sia questa la prima o le successive.

Questo arco di tempo è solitamente di 15 giorni. Se la rata da pagare non è la prima, nei 15 giorni di tolleranza la legge tutela l’assicurato che può, per questo arco di tempo, mantenere inalterata la sua copertura assicurativa.

L’assicuratore, infatti, è tenuto a pagare i danni all’assicurato nel caso in cui nei 15 giorni di tolleranza si verifichi un evento avverso tra quelli presenti nel contratto, anche se poi, alla scadenza del periodo extra, il premio non viene più pagato dall’assicurato.

Quali conseguenze ho per il mancato pagamento del premio polizza vita sul lungo periodo?

Quali conseguenze ho per il mancato pagamento del premio polizza vita sul lungo periodo?

Se l’assicurato non paga il premio relativo al primo anno di copertura o alla copertura totale, la compagnia assicurativa è messa nella condizione di poter agire entro i sei mesi dalla scadenza dei termini di pagamento, per ottenere il saldo dell’importo dovuto.

In assenza di qualsiasi pagamento o intervento di sollecito da parte dell’ente assicuratore, il contratto si considera risolto automaticamente e la copertura decade.

Se il contratto decade, in automatico cessano di esistere anche il vincolo che lega le due parti (assicurato e assicuratore) e la polizza stessa.

Cosa accade se ho pagato la prima rata del premio polizza vita ma non riesco a pagare le successive?

Se si è nella condizione di aver pagato una o più rate del premio polizza vita, ma non si possono più rispettare i termini di pagamento delle successive previste, entra in gioco il codice civile.

Secondo la legge l’ente assicuratore ha la possibilità di chiedere la risoluzione del contratto o di rinegoziare il premio, prevedendo una riduzione del suo valore economico.

Con la risoluzione del contratto, il sottoscrittore perde in automatico l’importo pagato fino a quel momento, che viene trattenuto dalla compagnia assicuratrice.

Come si può notare, la legge tutela sia l’assicurato che la compagnia assicuratrice.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o hai dubbi da sciogliere sulle polizze vita contatta la sede IBL Banca più vicina. I nostri consulenti sapranno proporti la soluzione più idonea alle tue esigenze.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009