Aprire un conto corrente è un’operazione molto semplice e veloce alla base della quale c’è però la necessità di informarsi per fare una scelta consapevole.
Vediamo quindi cosa è importante sapere quando si decide di aprire un conto corrente tra servizi da valutare, condizioni da considerare e documenti necessari con cui presentarsi in filiale.
Valutare i servizi connessi al conto corrente
Nel momento in cui si decide di aprire un conto corrente è bene informarsi circa i servizi offerti dall’istituto di credito ai propri clienti così da verificare che questi siano in linea con le proprie esigenze personali.
I servizi che devono essere garantiti al titolare di un conto corrente sono:
- la possibilità di richiedere carta di debito maestro o carta di credito online;
- avere a disposizione un libretto degli assegni;
- poter accedere ad un servizio di internet banking.
Oltre a scegliere un istituto di credito che abbia una filiale vicina al proprio luogo di abitazione, è importante infatti che la banca abbia un efficiente servizio di Internet Banking, per permettere all’intestatario del conto di svolgere operazioni ordinarie dalla propria area riservata online.
L’online banking è infatti oggi una necessità che deve essere garantita attraverso prodotti specifici sempre più all’avanguardia.
È il caso del nuovo ControCorrente di IBL Banca, un conto speciale può essere aperto online in pochi semplici step o recandosi in una delle nostre filiali.
Questo prodotto racchiude in sé tutti i vantaggi di un conto corrente semplice da gestire, ricco di vantaggi e opportunità da cogliere, tra cui:
- convenienza;
- digitalizzazione;
- interessi sempre garantiti;
- possibilità di personalizzazione, scegliendo il pacchetto che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Fare una stima dei costi di gestione
Fare una stima dei costi di gestione” width=”600″ height=”400″ />
In relazione a questo aspetto, è importante ricordare che aprire un conto corrente non deve avere alcun costo poiché l’operazione è, per legge, gratuita.
Anche eventuali trasferimenti di conto da una banca ad un’altra non devono prevedere una spesa economica.
Gli unici veri costi che devono essere considerati sono quelli annui previsti per la gestione del conto corrente stesso, intesi come:
- costo delle commissioni per le operazioni di routine;
- costi relativi alla richiesta e alla gestione di carte di debito e carte di credito;
- canone annuo
- costi variabili, come ad esempio i costi da sostenere se si prelevano contanti dallo sportello automatico di una banca differente dalla propria, o i costi applicabili ai bonifici bancari.
I documenti da presentare per chiedere l’apertura di un conto corrente
Per aprire un conto corrente è necessario essere in possesso dei seguenti documenti:
- carta d’identità;
- codice fiscale.
Nel caso in cui si sia interessati ad un conto cointestato, ad esempio tra due membri di uno stesso nucleo familiare o tra due soci di un’azienda, è importante che i futuri titolari del conto si presentino in filiale con i propri documenti per essere registrati entrambi al momento della sua apertura.
A cosa prestare attenzione nel momento dell’apertura del conto
Prima di aprire un conto corrente è importante leggere attentamente le condizioni presenti sul contratto per non trovarsi mai nella situazione di non essere consapevoli di ciò che si è firmato.
Sembra banale ricordarlo ma in realtà è importante scorrere ogni punto del contratto prima di sottoscriverlo e chiedere delucidazioni qualora qualcosa risultasse poco chiaro.
Chiedere una consulenza per sciogliere ogni dubbio
Se sei interessato ad aprire un conto corrente con IBL Banca ma hai ancora qualche dubbio o vuoi approfondire le soluzioni possibili, richiedi un appuntamento con un nostro consulente: sarà l’occasione perfetta per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno prima di procedere con l’apertura del tuo nuovo (o primo) conto corrente.