il costo della polizza vita

Premio assicurativo polizza vita: chi lo paga e come viene calcolato

La polizza vita, così come altre forme di assicurazione, prevede il pagamento di un premio che è di fatto il capitale totale che l’intestatario del contratto assicurativo deve all’ente assicuratore per poter beneficiare della copertura scelta.

Scendiamo nel dettaglio dell’argomento, per analizzare cosa è importante sapere sul pagamento del premio assicurativo e quali sono gli aspetti da non trascurare.

Il costo della polizza vita: come calcolare il premio

Il costo della polizza vita: come calcolare il premio

La definizione dell’importo del premio collegato alla polizza vita e i dei termini di pagamento dello stesso sono due momenti centrali nella stipula del relativo contratto assicurativo.

 

Una volta inoltrata la domanda di copertura, la compagnia dovrà calcolare il premio che il sottoscrittore sarà chiamato a pagare. Direttamente connesso al premio pagato è infatti l’ammontare totale del capitale della copertura assicurativa, che sarà versato ai beneficiari nel caso in cui si verifichino le condizioni annoverate nel contratto.

Per calcolare l’importo del premio assicurativo, quindi, generalmente si prendono in considerazione specifici criteri, tutti riguardanti l’intestatario della polizza:

  • età e stato di salute;
  • stile di vita e lavoro svolto;
  • somma totale del capitale che si vuole assicurare;
  • durata del contratto assicurativo.

L’ammontare del premio da pagare è direttamente proporzionale alla possibilità che si verifichino uno o più eventi avversi tra quelli annoverati nel contratto di assicurazione: più sono alte le probabilità più la somma dovuta aumenterà.

In alcuni casi, per specifici profili, nella determinazione del premio può succedere che le compagnie assicurative considerino anche altre variabili in aggiunta a quelle elencate.

Una fra queste è ad esempio il luogo in cui la persona assicurata vive: vivere in grandi città, infatti, potrebbe esporre a rischi maggiori connessi con la salute personale rispetto al vivere in piccoli borghi, a causa, ad esempio, di fattori come gli alti livelli di inquinamento atmosferico.

Modalità di pagamento del premio

Modalità di pagamento del premio

Una volta definiti gli importi, al sottoscrittore della polizza vita verrà richiesto in quale modalità intende pagare il premio dovuto.

Le compagnie assicurative sono aperte a diverse possibilità tra cui scegliere:

  • pagamento del premio in un’unica soluzione (premio unico);
  • pagamento del premio una volta l’anno (premio annuo), con conseguente rinnovo del contratto della polizza vita;
  • pagamento mensile, bimestrale o semestrale (premio annuo frazionato).

Approfondisci i dettagli della polizza vita sul sito di IBL Banca e contattaci per sciogliere dubbi o perplessità.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009