conto corrente cointestato pro e contro

Pro e contro del conto corrente cointestato

Dopo aver affrontato nel dettaglio cosa bisogna sapere prima di aprire un conto corrente cointestato, vogliamo ora soffermarci su un aspetto cruciale per capire se la soluzione risponde veramente alle necessità personali o aziendali in gioco.

Analizziamo quindi i principali vantaggi e i possibili svantaggi dati dall’apertura di un conto corrente cointestato.

A livello familiare, spesso si crede che aprire un conto corrente cointestato possa semplificare la gestione finanziaria comune. È davvero così? E a livello aziendale, invece, è vero che quanto è sul conto viene equamente suddiviso tra i suoi cofirmatari?

Facciamo chiarezza.

I vantaggi del conto corrente cointestato

I vantaggi del conto corrente cointestato

  1. Forse il primo dei vantaggi che viene in mente quando si pensa al conto corrente cointestato è dato dalla possibilità di risparmio che l’apertura e la gestione di un unico conto corrente comportano, soprattutto nel caso in cui si tratti di un conto corrente familiare. Le spese sono di fatto dimezzate rispetto al mantenimento di due diversi conti correnti.
  1. Secondo poi, il conto corrente cointestato prevede la possibilità di effettuare qualsiasi tipo di operazione da ognuna delle parti senza necessità di alcuna delega dalle altre.
  1. Il terzo vantaggio è dato dalla possibilità per ogni cointestatario del conto corrente di avere un proprio bancomat e un differente carnet per gli assegni, strumenti necessari per poter effettuare le operazioni in totale autonomia.
  1. Aspetto forse scontato, ma che è necessario sottolineare, è poi che il conto corrente cointestato può essere utilizzato da tutti i suoi cointestatari anche online, mediante i servizi di Internet banking diventati oggi parte integrante di qualsiasi contratto in essere tra banca e correntista.
  1. Infine, i correntisti hanno la possibilità di scegliere l’opzione “firma congiunta” per limitare specifiche operazioni sul conto, inserendo la necessità in tal caso, di avere un’approvazione scritta da parte di tutti i cointestatari. Questo aspetto è particolarmente importante nel caso in cui il conto cointestato sia aziendale.

I possibili svantaggi per i cointestatari del conto corrente

 srcset=I possibili svantaggi per i cointestatari del conto corrente” width=”600″ height=”394″ />

Dopo aver elencato cinque vantaggi principali quando si sceglie di aprire un conto corrente congiunto, elenchiamo anche cinque “svantaggi” che si potrebbero riscontrare.

  1. Sebbene i cointestatari del conto corrente possano operare in totale autonomia, alla base di tale assunto c’è la necessità di apporre la firma disgiunta. Nel caso in cui si decida di apporre la firma congiunta, per effettuare le operazioni sul conto saranno necessarie le firme di tutti i cointestatari.
  1. Quando il conto corrente è cointestato tra eredi, la banca non ha alcuna responsabilità se uno di essi decide di fare prelievi dal conto senza informare gli altri. Un motivo questo che può essere alla base di litigi e rotture familiari.
  1. La banca non ha responsabilità neanche nel caso in cui uno dei cointestatari del conto decida di prelevare l’intero patrimonio. Ecco quindi che, soprattutto nel caso di un conto corrente aziendale, è necessario un costante controllo del bilancio volto a verificare che gli altri cointestatari rispettino la propria quota.
  1. Se uno dei correntisti accumula debiti, i creditori hanno il diritto di pignorare il 50% del conto corrente (indipendentemente dal tipo di firma applicata).

5. Con il conto corrente cointestato si rischia poi che, in caso di morte di uno dei cointestatari, l’altro prelevi più della propria quota.

Se sei intenzionato a procedere all’apertura conto corrente cointestato, contatta la filiale di IBL Banca più vicina per avere maggiori informazioni sul conto corrente cointestato e sui possibili pacchetti disponibili presso il nostro istituto.25

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009