pagamenti pago pa cosa sono

Pagamenti PagoPA: cosa sono e come funzionano

Il sistema dei pagamenti elettronici PagoPA è entrato ufficialmente in vigore ma ad oggi solamente il 37% degli enti pubblici sparsi su tutto il territorio nazionale sembra avere almeno un servizio attivo su questa nuova piattaforma dedicata ai pagamenti digitali destinati alla Pubblica Amministrazione e ad enti ad essa collegati.

Di cosa si tratta? In tanti non hanno ben chiaro cosa sia PagoPA e come funzioni.

Cerchiamo quindi di spiegarlo con parole semplici e in pochi passaggi, soffermandoci su un aspetto fondamentale: ogni cittadino può usufruire del servizio in modo pratico e veloce.

Cos’è PagoPA e a cosa serve

Cos’è PagoPA e a cosa serve

Sviluppato dall’Agenzia per l’Italia Digitale, PagoPA è una piattaforma attraverso la quale si possono effettuare pagamenti destinati alla Pubblica Amministrazione in modo sicuro, veloce e nel complesso semplice.

Questo nuovo sistema di pagamenti elettronici verso la PA è sicuro e facile da utilizzare.

La sicurezza delle operazioni fatte attraverso la piattaforma è garantita da:

  • la possibilità di conoscere in modo anticipato il costo delle operazioni che si andranno a fare;
  • la generazione di codici identificativi di versamento da parte del sistema;
  • la ricezione, al termine della transazione, di apposite ricevute di pagamento.

Quali pagamenti possono essere effettuati su piattaforma PagoPA

Quali pagamenti possono essere effettuati su piattaforma PagoPA

Attraverso la piattaforma PagoPA è possibile effettuare un qualsiasi pagamento tra i seguenti:

  • Tasse e imposte fisse (IMU, Tari e Tasi);
  • Rette e mense scolastiche;
  • Multe e sanzioni;
  • Bolli auto, bollette TIM;
  • Bollette di luce e gas;
  • Pagamenti dovuti all’Agenzia delle Entrate.

Dove è possibile effettuare i pagamenti PagoPA

Dove è possibile effettuare i pagamenti PagoPA

Puoi decidere di effettuare qualsiasi tipo di pagamento PagoPA affidandoti o ai canali digitali o ai canali fisici.

Nel caso tu preferisca recarti presso una struttura abilitata per effettuare il pagamento, puoi farlo scegliendo tra:

  • sportello bancario;
  • esercenti convenzionati;
  • uffici postali;
  • ATM abilitati.

Nel caso tu preferisca invece pagare online, puoi decidere di collegarti a:

  • il sito del tuo ente creditore;
  • la tua app di pagamenti scaricata sul mobile;
  • il tuo servizio di home banking.

Per tutti i clienti IBL Banca che hanno scelto ControCorrente sono attivi i servizi di pagamento digitali più innovativi tra cui BANCOMAT Pay® che consente di avere un canale diretto verso la piattaforma PagoPA ed effettuare facilmente ogni tipo di pagamento destinato alla Pubblica Amministrazione.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009