Hai mai pensato che la tua decisione di vivere seguendo i principi della sostenibilità ambientale può riguardare anche il modo in cui arredi e riqualifichi la tua abitazione?
Il campo dell’arredamento e del design di interni ed esterni oggi giorno segue un orientamento nature friendly, come dimostra la tendenza sempre più diffusa nel creare mobili fatti a partire da materiali in grado di essere riutilizzati più volte (con conseguente diminuzione degli scarti) o di materiali biodegradabili e quindi ecosostenibili.
Se stai pensando di rinnovare la tua abitazione scegliendo un arredamento eco-friendly per gli spazi interni ed esterni, il prestito domestico di IBL Banca è il prodotto che fa al caso tuo.
Il prestito domestico è infatti una particolare tipologia di prestito personale ideale per finanziare ogni genere di acquisto o lavoro di riqualificazione di cui una casa può aver bisogno.
Può essere ottenuto in tempi rapidi e si può scegliere di chiedere un importo contenuto o elevato in base alle esigenze, fino ad un massimo di 80.000 euro da rimborsare con rate a tasso fisso.
Sulla base di questa vantaggiosa possibilità offerta da IBL Banca con il prestito domestico, ti diamo ora quattro consigli utili da seguire se pensi di rinnovare la tua casa scegliendo un arredamento che rispetta e contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Il prestito personale è un finanziamento che permette di richiedere una somma di denaro e che viene rimborsato con trattenuta sul conto corrente.
Con il prestito personale distribuito dalle filiali del gruppo bancario IBL Banca puoi richiedere un importo contenuto o elevato in base alle esigenze, fino ad un massimo di 80.000 euro da rimborsare con rate a tasso fisso.
Scegli prodotti e complementi di arredo a basso impatto ambientale
Un esempio di prodotti a bassissimo impatto ambientale è costituito da vernici e colle naturali che rispettano completamente le normative europee sulla sostenibilità e sono oltretutto inodore, prive di materiali o componenti tossici ed utilizzabili quindi anche nel periodo invernale, quando aprire le finestre per arieggiare la casa è meno frequente rispetto alla primavera o all’estate.
Altri prodotti eco-friendly sono senza dubbio lampade e oggetti luminosi a basso consumo come i LED che donano alle stanze bellissime atmosfere, diverse a seconda delle necessità che si hanno all’interno degli specifici ambienti, e che consentono di risparmiare notevolmente dal punto di vista del consumo energetico.
Fai attenzione ai materiali di cui sono composti i componenti d’arredo che acquisti
Quando ti trovi a dover scegliere mobili e altri tipi di componenti di arredo per la tua casa, presta particolare attenzione ai materiali di cui sono fatti i prodotti che più ti interessano.
Il design sostenibile, infatti, poggia i suoi principi sulla creazione di:
- oggetti e componenti di arredo realizzati a partire da materiali naturali completamente riciclabili;
- oggetti e componenti di arredo realizzati con materiali riciclati.
Tra i materiali completamente riciclabili utilizzati nel design di interni ed esterni rientrano:
- il legno, ideale per componenti di arredo da cucina, camera da letto e soggiorno ad esempio;
- il bamboo;
- il sughero e la canapa, quest’ultima utilizzata soprattutto per la creazione di tessuti e rivestimenti per mobili e complementi d’arredo;
- il cotone, utilizzato spesso in abbinamento a vetro o legno;
- la bio plastica, realizzata a partire da materiali organici.
Prediligi mobili e oggetti creati a partire da materiali riciclati
Una categoria di prodotti unici, estremamente creativi ed innovativi, è costituita da tutti quei componenti e oggetti di arredo realizzati a partire da materiali innovativi riciclati.
La tecnica alla base del processo di creazione di questi prodotti è assolutamente accurata e dettagliata. Gli oggetti e i componenti d’arredo sono in tutto e per tutto prodotti di design, con un’anima assolutamente in linea con la tutela ambientale.
Per fare un esempio, alla base di componenti di arredo innovativi possono esserci materiali come lattine, cartoni e bottiglie di vetro riciclati, da cui prendono vita prodotti sofisticati e unici nel loro genere.
Nel caso di lavori di ristrutturazione opta per opere di riqualificazione energetica
Nel caso la liquidità richiesta ed ottenuta con il prestito domestico di IBL Banca ti permetta di includere anche lavori di ristrutturazione, è buona norma partire da opere volte a migliorare l’isolamento termico della casa o propedeutiche per l’installazione di un impianto fotovoltaico e geotermico. In questo modo puoi sfruttare le fonti rinnovabili di nuova generazione con il massimo dei benefici in termini di miglioramento dei consumi energetici.
Contattaci per conoscere ogni dettaglio circa le possibilità che offre il prestito domestico di IBL Banca e inizia a pianificare una nuova veste per la tua casa.