sicurezza del conto corrente chi puo spiare estratto conto e lista movimenti

Sicurezza del conto corrente: chi può spiare estratto conto e lista movimenti

Come sappiamo il conto corrente è personale e apparentemente nessuno, tranne i suoi titolari, può avere accesso a informazioni o allo storico di specifiche operazioni. Sottolineiamo il termine “apparentemente” perché l’assunto non è del tutto corretto in quanto ci sono enti che possono “spiare” il conto corrente di qualunque cittadino e/o azienda.

Parliamo di enti pubblici specifici che possono consultare i dati dei conti correnti per specifiche ragioni. Vediamo quali sono e il perché di questo loro ruolo.

L’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate

È per eccellenza l’ente che può verificare i movimenti sul conto corrente e le operazioni di privati e aziende quando e come vuole. Il motivo? Evitare che vengano commessi illeciti finanziari quali possono essere ad esempio evasioni fiscali, pagamenti in nero ricorrenti.

Il Fisco ha libero accesso a ogni tipo di informazione e dato in virtù del ruolo che ricopre di garante della legalità finanziaria e può consultare la cosiddetta Anagrafe dei conti correnti ovvero un database in cui ogni banca detiene i dati dei propri clienti (aziende e privati).

La Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza

Lavora a stretto contatto con l’Agenzia delle Entrate nel nome della lotta all’evasione fiscale e al riciclaggio di denaro.

Le Fiamme Gialle possono raccogliere informazioni circa i movimenti in entrata e in uscita sul conto e possono leggere i dati relativi a saldo contabile e saldo disponibile in determinati momenti dell’anno.

I documenti raccolti vengono poi analizzati dall’Agenzia delle Entrate che può richiedere controlli nel caso in cui specifiche operazioni e situazioni risultino poco chiare.

I Comuni, le Province e le Regioni

I Comuni, le Province e le Regioni

Grazie al decreto Semplificazioni, anche gli enti locali hanno libero accesso al conto corrente personale e/o aziendale per rendere più facile la riscossione di tasse e tributi di loro competenza.

Vista la grande attenzione che oggi c’è in tema di lotta all’evasione fiscale, una gestione virtuosa del conto corrente permette di evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli.

L’incremento dei controlli da parte degli enti pubblici citati è infatti legittimato dai troppi illeciti finanziari che da sempre caratterizzano il nostro Paese.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009