Prestiti personali per viaggi e vacanze: da chi sono più richiesti

Abbiamo avuto modo di notare come il comparto viaggi e vacanze si è rimesso in moto dopo lo stop fisiologico subito durante la pandemia da Covid-19, segnando un importante aumento di richieste di prestiti personali proprio per avere la liquidità necessaria per partire.

Vediamo ora, nello specifico, chi si avvale maggiormente di questo tipo di finanziamento erogato dagli istituti di credito.

Under 40 e neo sposi

Molte delle richieste di prestito personale per viaggi e vacanze fanno capo a sposi e neosposi che, negli anni passati, hanno dovuto posticipare il matrimonio e il conseguente viaggio di nozze proprio a causa della pandemia.

Loro inclusi, paliamo di un target particolarmente giovane.

In linea generale, infatti, il mercato dei prestiti personali annovera richiedenti che rientrano nella fascia di età compresa dai 40 anni in su, ma se guardiamo nello specifico ai prestiti per viaggi e vacanze l’asticella si abbassa per comprendere anche un target più giovane, compreso tra i 25 e i 39 anni.

Si tratta in tutti i casi di persone con una situazione economico-finanziaria stabile che consente loro di non rischiare particolari intoppi lungo il percorso di restituzione del debito.

Il budget medio richiesto

Generalmente chi richiede un prestito personale per viaggi e vacanze si orienta su un budget che non supera i 6.000 euro, un importo contenuto e facilmente restituibile nel tempo, secondo un piano di ammortamento concordato con l’istituto di credito nella fase precedente la stipula del contratto.

Le motivazioni che spingono gli italiani a non rinunciare alle vacanze

Vacanza significa relax, ma anche regalarsi un piacevole momento da trascorrere con la propria famiglia lontano dalle responsabilità di tutti i giorni.

Cultura e conoscenza sono altre due ragioni frequentemente annoverate da chi ama viaggiare.

La tendenza, sempre più diffusa negli ultimi anni, è quella di considerare i viaggi un’opportunità per conoscere nuove realtà e nuove persone.

I viaggiatori che partono da soli sono anch’essi molto diffusi in Italia, molto di più rispetto al resto d’Europa così come coloro che si regalano piacevoli momenti di stacco durante l’anno grazie alla possibilità di lavorare in smart working da qualsiasi località.

Perché scegliere IBL Banca per il tuo prestito viaggi e vacanze

IBL Banca ha una lunga storia sull’erogazione di prestiti personali. Siamo leader nella definizione del finanziamento più appropriato secondo le tue necessità e la tua possibilità di restituzione del debito.

Mettiti in contatto con un responsabile di filiale: seleziona la sede più vicina a te e chiedi informazioni per dedicarti la vacanza che hai sempre sognato!

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009