Come investire il risparmio per obiettivi di lungo termine: i consigli di IBL Banca

Come investire il risparmio per obiettivi di lungo termine: i consigli di IBL Banca

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

 

Quando si decide di investire i risparmi con l’obiettivo di raggiungere traguardi a lungo termine occorre una pianificazione accurata. Traguardi importanti a lungo termine, come la pensione o l’acquisto di una casa, richiedono l’adozione di strategie mirate. In questo articolo troverai una breve guida su come costruire un portafoglio solido e duraturo per affrontare le sfide del futuro con sicurezza e tranquillità.

 

1. Definisci in modo chiaro i tuoi obiettivi finanziari

Delinea degli obiettivi finanziari che siano chiari e realistici. Nel farlo, valuta accuratamente le tue priorità. Desideri acquistare una casa, creare un fondo per eventuali emergenze, finanziare l’istruzione dei tuoi figli, oppure accumulare capitale per la pensione? Solo definendo con precisione i tuoi obiettivi potrai determinare in modo realistico le strategie di investimento più appropriate.

 

2. Delinea un preciso orizzonte temporale

Per quanto tempo sei intenzionato a mantenere un investimento, prima di raggiungere gli obiettivi che hai prefissato? Quando si parla di orizzonte temporale, si fa riferimento proprio a questo. Gli investimenti a lungo termine generalmente hanno una durata superiore ai 5 anni. Un orizzonte temporale esteso consente di affrontare meglio eventuali fluttuazioni del mercato, beneficiando del potenziale di crescita degli investimenti.

 

3. Valuta la tua tolleranza al rischio

Per tolleranza al rischio si intende la capacità di sopportare le oscillazioni del valore di un portafoglio d’investimento. Valuta la tua capacità di fronteggiare il rischio. Gli investimenti con rendimenti potenzialmente più elevati, infatti, si caratterizzano per maggiore volatilità. Quanto ti senti a tuo agio nell’affrontare il rischio? Stai scegliendo un investimento adeguato alla tua capacità di tollerarlo? Fai una corretta valutazione della tua tolleranza al rischio, è molto importante per scegliere gli strumenti finanziari più in linea con le tue esigenze.

 

4. Diversifica il portafoglio

Diversificare è un imperativo quando si vuole ridurre il rischio complessivo di un portafoglio. Distribuisci i tuoi investimenti su più classi di attività, aree geografiche e settori, per ridurre il rischio complessivo. In questo modo, nel caso un singolo investimento registri performance deludenti, la perdita verrà comunque mitigata. Per diversificare il tuo portafoglio puoi ricorrere a diversi strumenti:

  • Immobili: possono farti ottenere sia apprezzamento del capitale che reddito da locazione;
  • Azioni: offrono potenziali elevati a lungo termine, pur essendo soggette ad alta volatilità;
  • Obbligazioni: possono fornirti flussi di reddito stabili, con una volatilità inferiore rispetto alle azioni.
  • Fondi comuni di investimento: consentono una diversificazione immediata con gestione professionale.

 

5. Sfrutta il tempo a tuo vantaggio

Il tempo è l’elemento chiave degli investimenti a lungo termine. Uno strumento che permette di sfruttare il tempo in modo proficuo è l’interesse composto. Grazie a questo i rendimenti generati dagli investimenti possono essere reinvestiti, offrendo una crescita esponenziale del capitale nel tempo. In questo contesto la regola aurea è una: prima inizi a investire, maggiori saranno i benefici accumulati nel lungo termine.

 

Il Conto Vincolato di IBL Banca: la tua soluzione per il risparmio a lungo termine

Se cerchi una soluzione d’investimento sicura con rendimenti interessanti, il Conto Vincolato[1] di IBL Banca ti offre un’opportunità unica. Il Time Deposit di IBL Banca ti consente, infatti, di vincolare somme di denaro per periodi prestabiliti, offrendoti tassi di interesse competitivi. Analizziamo più nel dettaglio le caratteristiche di questa soluzione:

  • Durata del vincolo: scegli tra diverse scadenze, da 3 a 36 mesi, in base alle tue esigenze finanziarie;
  • Tassi di interesse: ottieni un rendimento annuo lordo fino al 2,90% per somme vincolate per 6 mesi;
  • Importo minimo: vincola importi a partire da 5.000€, con multipli di 250€;
  • Zero spese di gestione: nessun costo di attivazione o gestione del conto vincolato;
  • Flessibilità nella liquidazione: puoi ricevere gli interessi alla scadenza del vincolo o con cedola trimestrale.

Con un Conto Vincolato IBL Banca i depositi sono garantiti fino a 100.000€ dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Una volta che avrai costruito il tuo portafoglio è molto importante monitorarne periodicamente le performance, apportando eventuali modifiche quando necessario. Fa in modo che la composizione del tuo portafoglio sia sempre allineata agli obiettivi iniziali. Investire il risparmio per obiettivi di lungo termine è una strategia fondamentale per ottenere stabilità finanziaria e realizzare i tuoi progetti futuri. Con le giuste strategie e con strumenti come il Conto Vincolato IBL Banca costruisci ogni giorno un futuro economico e sereno. Per saperne di più, contattaci subito, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande sul risparmio con gli strumenti offerti da IBL Banca.

 

Photo Credits:
Foto di micheile henderson per Unsplash

 


[1] Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fogli informativi disponibili presso tutte le filiali IBL Banca e su iblbanca.it

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009