Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
La cessione del quinto[1] è una forma di prestito personale garantito che consente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati di ottenere un finanziamento con una rata mensile fissa, che non può superare un quinto dell’importo netto dello stipendio, o della pensione, del richiedente. Una delle peculiarità di questo tipo di finanziamento è il ruolo cruciale del TFR (Trattamento di Fine Rapporto), che funge da garanzia per la banca o l’istituto finanziario che eroga il prestito.
In questo articolo approfondiremo il funzionamento della cessione del quinto, il suo legame con il TFR e l’importanza di questo rapporto per chi decide di richiedere un prestito.
Come funziona la cessione del quinto?
La cessione del quinto è un prestito a tasso fisso in cui la rata viene trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione del richiedente. La durata del finanziamento può variare tra 24 e 120 mesi e, rispetto ad altri prestiti personali, offre una maggiore sicurezza sia per il debitore che per l’ente erogatore.
I principali vantaggi della cessione del quinto includono:
- Tasso fisso e rata costante, per una gestione più semplice del bilancio familiare.
- Nessuna necessità di un garante, poiché il rimborso è garantito dalla trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione.
- Accessibilità al finanziamento, poiché il rischio per la banca è ridotto grazie al TFR accumulato.
Qual è il ruolo del TFR nella cessione del quinto?
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accantonata dal datore di lavoro nel corso della carriera del dipendente e viene liquidata al termine del rapporto di lavoro. Quando si richiede una cessione del quinto, il TFR diventa una garanzia essenziale per la banca, in quanto questo può essere utilizzato per coprire eventuali mancati pagamenti o per ridurre il rischio di insolvenza.
TFR minimo per cessione del quinto
Non esiste un importo fisso di TFR necessario per ottenere la cessione del quinto, ma solitamente gli istituti finanziari valutano il TFR maturato in relazione all’importo richiesto e alla durata del prestito. Maggiore è l’anzianità lavorativa e più alto sarà il TFR accantonato, facilitando l’ottenimento del finanziamento.
Se il TFR accumulato è basso, la banca ridurre l’importo massimo finanziabile.
Cosa succede al TFR in caso di cambio lavoro?
Uno dei dubbi più comuni tra chi richiede una cessione del quinto riguarda il TFR cessione del quinto e il cambio lavoro. Se un lavoratore cambia azienda durante il periodo di rimborso del prestito, in ogni caso, se il TFR è posto in liquidazione, dovrà essere versato alla banca fino a concorrenza del residuo debito. In presenza di importo insufficiente, la rata rimodulata verrà trasferita al nuovo datore di lavoro.
Cessione del quinto per pensionati e TFR
Per i pensionati, il concetto di TFR non è applicabile, ma la cessione del quinto può essere comunque richiesta con trattenuta sulla pensione. Tuttavia, esistono alcune limitazioni:
- Il prestito deve concludersi prima del compimento dell’85° anno di età.
- La pensione netta non deve scendere al di sotto della pensione minima stabilita dall’INPS dopo la trattenuta della rata.
- È obbligatoria un’assicurazione sulla vita, che garantisce la copertura del debito in caso di decesso del pensionato prima del termine del rimborso.
Perché la cessione del quinto con IBL Banca è una scelta vantaggiosa?
IBL Banca offre soluzioni di cessione del quinto con condizioni trasparenti e competitive. I principali vantaggi includono:
- Tassi di interesse competitivi, grazie alla convenzione con INPS e altri enti pubblici.
- Rimborso comodo e automatico, con la rata prelevata direttamente dallo stipendio o dalla pensione.
- Assicurazione obbligatoria inclusa, senza costi aggiuntivi per il cliente.
- Possibilità di rinnovo del prestito, secondo le normative vigenti.
Per scoprire di più sulla cessione del quinto con IBL Banca, visita la pagina ufficiale sul nostro sito o prendi subito un appuntamento per ricevere una consulenza personalizzata.
Affidarsi a un istituto come IBL Banca significa scegliere trasparenza, convenienza e un supporto dedicato per ottenere un finanziamento adatto alle proprie esigenze. Se sei un lavoratore dipendente o un pensionato e vuoi saperne di più sulla cessione del quinto, richiedi subito una consulenza e scopri tutte le opportunità disponibili!
Photo Credits:
Foto di stevepb per Pixabay
[1] Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. IEBCC disponibile presso tutte le filiali IBL Banca e su iblbanca.it.