Secondo i dati emersi dall’ultimo Osservatorio Cyber realizzato da Crif, l’Italia è uno dei paesi più colpiti dai cybercriminali per il furto di account e dati delle carte di credito. L’indagine, infatti, ha evidenziato che il nostro Paese rientra nella top 20 degli stati più colpiti e che i canali di accesso prediletti dal cybercrime sono i siti di e-Commerce.
Acquistare online è ormai diventata una pratica comune per qualsiasi tipo di prodotto o servizio. In Italia si calcola che solo nel 2022 oltre 24 milioni di persone hanno fatto acquisti online, in percentuale il 55,3% della popolazione.
In questo contesto, è importante prestare attenzione alla qualità degli e-Commerce dai quali si acquista nell’ottica di preservare la sicurezza dei propri metodi di pagamento.
Carte di credito: una libertà di transazione che va protetta
La carta di credito è uno strumento largamente utilizzato in tutto il mondo per la grande libertà di transazione che offre. I pagamenti avvengono rapidamente e chi la utilizza ne è ampiamente soddisfatto.
Tuttavia, è importante preservare la sicurezza di questo metodo di pagamento poiché offrendo un accesso diretto al credito personale, la carta di credito deve essere protetta da chi, sempre più di frequente, tenta di accedervi in modo illecito.
Di seguito, mettiamo in evidenza alcune buone abitudini che i titolari di carte di credito dovrebbero avere prima di acquistare online per preservare la sicurezza delle loro transazioni.
Verificare la reputazione dell’e-Commerce cui si è interessati
Generalmente i negozi online con un’alta reputazione hanno una probabilità minore di essere compromessi rispetto a siti aventi una brand awareness più bassa. Questo perché i siti di aziende particolarmente grandi e conosciute sono maggiormente tutelati.
I grandi marchi investono in modo costante e continuativo in sicurezza interna ed esterna (legata a fornitori) per garantire un’esperienza di acquisto appagante e soprattutto sicura in ogni sua fase, dal momento della selezione del prodotto a quello finale della transazione e della consegna.
Cercare recensioni autorevoli sui prodotti che si vogliono acquistare
La verifica delle recensioni è un aspetto importante quando si acquista online. È importante verificare online se presenti recensioni sull’azienda e sulla qualità dei prodotti che vende.
Accanto alla ricerca delle recensioni, anche leggere eventuali articoli informativi o di altro tipo dedicati al brand o che lo citano è un aspetto che può aiutare: brand autorevoli spendono in pubblicità, aziende di dubbia serietà non hanno in genere le risorse per farlo.
Misure di sicurezza da adottare quando utilizziamo la carta di credito per le transazioni online
Posto che la sicurezza delle carte di credito di oggi è un dato di fatto, è sempre importante tenere gli occhi aperti ed adottare, nella vita di tutti i giorni, qualche accortezza in più. Oltre al classico consiglio di non comunicare a nessuno i dati di accesso alla carta (codice pin – codice di sicurezza) è opportuno attivare sul proprio smartphone un messaggio di alert che arrivi ogni qualvolta avviene una transazione: sarà facile capire se l’abbiamo autorizzata noi o meno.
Inoltre, è bene avere sempre a portata di mano i numeri necessari per effettuare il blocco della carta sia se si è in Italia sia se si è all’estero.
In questo modo qualsiasi tentativo di raggiro può essere tempestivamente arginato.