Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Conto corrente cointestato: cosa bisogna sapere

Aprire un conto corrente cointestato è un’opzione obbligata quando due o più persone hanno bisogno accedere allo stesso conto corrente in qualità di titolari. Il legame alla base di tale necessità può essere di tue tipologie: familiare, nel caso ad esempio dell’apertura di un conto corrente cointestato con il proprio figlio maggiorenne o con un altro membro del nucleo; professionale, nel caso di un conto corrente aziendale. Ecco quali sono le informazioni fondamentali da conoscere quando si è in procinto …

Continua a Leggere


Conto corrente online o tradizionale? Cosa valutare per scegliere

Chi si appresta ad aprire un nuovo conto corrente si pone domande su quale scegliere, non solo in termini di istituto finanziario erogante ma anche in relazione al tipo di prodotto, se tradizionale o online. I nuovi conti corrente interamente online spopolano anche in Italia e sembrano dirottare la clientela verso un nuovo modo di vivere la banca, senza interazione fisica tra consulente e cliente a vantaggio di una comunicazione interamente affidata a mail, telefono e posta certificata. La popolarità …

Continua a Leggere


Limiti di pagamento attraverso il Circuito PagoBANCOMAT®

Come abbiamo avuto modo di sottolineare in diversi articoli già pubblicati, la lotta all’evasione fiscale attraverso una maggiore attenzione sulla tracciabilità dei pagamenti è diventata una priorità del governo italiano. Leggi e provvedimenti emanati più o meno recentemente hanno l’obiettivo di spronare i cittadini ad incrementare l’utilizzo di carte di pagamento per l’acquisto di beni e servizi, a discapito del contante. Le carte di debito associate ad un conto corrente sono lo strumento, in tal senso, maggiormente utilizzato. È bene …

Continua a Leggere


Il mercato delle carte di pagamento: cenni storici

Le carte di pagamento che utilizziamo oggi sono il risultato del progresso e dell’innovazione che il tempo e l’esperienza accumulata nel settore bancario e finanziario hanno portato con loro. Raccontiamo, in questo approfondimento, la storia dei sistemi di pagamento alternativi al contante che conosciamo, partendo dai loro antenati e per l’evoluzione che li ha fatti diventare parte integrante dei moderni circuiti oggi in uso, con un focus particolare sulla lenta diffusione delle carte di credito in Italia, sempre in leggero …

Continua a Leggere


Prestito personale per ottenere liquidità aggiuntiva: ecco come fare in cinque punti

Il prestito personale è la prima soluzione cui ricorrono gli italiani nel caso sia per loro necessario richiedere liquidità aggiuntiva. La solidità di questo mercato è resa tale dalla semplicità con cui è possibile richiedere ed ottenere le cifre di cui si ha bisogno senza dover, in casi specifici,  giustificare la richiesta stessa. Vediamo quindi, in cinque passaggi, cosa bisogna fare per presentare alla propria banca (o a un altro istituto di credito) un prestito personale con l’obiettivo di ottenere …

Continua a Leggere