Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Pagamenti digitali con IBL Banca: che cos’è Plick, il servizio collegato a ControCorrente

In un contesto sempre più digitalizzato e che, in termini di innovazione, corre alla velocità della luce, IBL Banca mette a disposizione dei sottoscrittori di ControCorrente un nuovo metodo per effettuare pagamenti digitali in modo semplice e sicuro. Approfondiamo le caratteristiche di Plick, l’innovativo sistema che sta prendendo sempre più piede e che permette di inviare denaro in Europa a qualsiasi persona fisica o azienda. Che cos’è Plick Il sistema Plick ci ha catapultati in una nuova dimensione dei pagamenti …

Continua a Leggere


Cessione del Quinto o prestito personale? Criteri per una scelta consapevole

Prestito personale e cessione del quinto sono le due modalità di finanziamento cui gli italiani ricorrono maggiormente quando necessitano di liquidità. Chiedersi quale delle due forme scegliere è lecito ma spesso, come vedremo in questo approfondimento, la scelta per l’una o per l’altra soluzione è obbligata. Approfondiamo quindi le condizioni e i fattori da prendere in considerazione per non sbagliare e fare richiesta per il finanziamento che meglio si adatta alle proprie esigenze. A chi chiedere un finanziamento tramite cessione …

Continua a Leggere


Pagamento quota TFR mensile: cosa succede quando si è in cassa integrazione

Come abbiamo avuto modo di approfondire, il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, è una somma di denaro che spetta ai dipendenti pubblici e privati al termine del rapporto di lavoro. Il TFR differisce dal TFS, destinato unicamente ai dipendenti pubblici e statali, ma entrambe le soluzioni hanno lo stesso scopo. Nel corso della vita lavorativa di una persona, però, ci possono essere periodi particolari, situazioni di contingenza che costringono le aziende a ricorrere a misure eccezionali per sopravvivere. Ne è …

Continua a Leggere


TFS e TFR: differenze fra i due trattamenti di fine lavoro

Tra le tutele spettanti per legge al lavoratore dipendente una delle più importanti è senza dubbio quella riguardante la liquidazione, ovvero un ammontare di denaro che viene erogato dalla società al lavoratore al termine del rapporto di collaborazione, sia esso per pensionamento sia per altra motivazione. La liquidazione viene calcolata sulla base di alcune variabili importanti: ruolo ricoperto in azienda; anni di servizio; tipologia del contratto di lavoro. Questa tutela spetta sia ai lavoratori pubblici che privati e, in gergo …

Continua a Leggere


Aprire un conto corrente: cosa sapere e a cosa fare attenzione

Aprire un conto corrente è un’operazione molto semplice e veloce alla base della quale c’è però la necessità di informarsi per fare una scelta consapevole. Vediamo quindi cosa è importante sapere quando si decide di aprire un conto corrente tra servizi da valutare, condizioni da considerare e documenti necessari con cui presentarsi in filiale. Valutare i servizi connessi al conto corrente Nel momento in cui si decide di aprire un conto corrente è bene informarsi circa i servizi offerti dall’istituto …

Continua a Leggere