Adform

Soluzioni per il futuro

Benvenuto in Soluzioni per il futuro, la sezione del blog dedicata a chi vuole costruire oggi le basi per un domani più sereno.
Qui troverai articoli e approfondimenti su temi fondamentali come la previdenza, le assicurazioni e il risparmio, con consigli utili e soluzioni pensate per proteggere te e i tuoi progetti nel tempo.
Scopri come pianificare il futuro in modo consapevole, con strumenti che uniscono sicurezza, stabilità e semplicità.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


TFS ed eredi: cosa prevede la normativa

Il TFS, Trattamento di Fine Servizio, è la liquidazione spettante ai dipendenti pubblici e statali al termine del rapporto di lavoro. Come abbiamo avuto modo di approfondire, le differenze tra TFS e TFR sono riguardanti il target di riferimento e le modalità di pagamento delle somme dovute al dipendente dal datore di lavoro. Il personale pubblico che ha accesso di diritto al TFS può, grazie al prodotto TFSubito di IBL Banca, fare richiesta per ricevere l’intero importo in un’unica rata …

Continua a Leggere


Pensione integrativa: quanto versare al mese

Il mercato del lavoro oggi è caratterizzato da periodi altalenanti e in buona parte da contratti che spesso non offrono al lavoratore sicurezza e stabilità. I giovani, in particolar modo, vedono la pensione come qualcosa di molto lontano e difficile da raggiungere. Per questa ragione investire in fondi per la pensione integrativa è una scelta strategica che può essere fatta al fine di tutelare il proprio tenore di vita sul lungo periodo. Previdenza complementare: come comportarsi La prima cosa da …

Continua a Leggere


Premio assicurativo polizza vita: chi lo paga e come viene calcolato

La polizza vita, così come altre forme di assicurazione, prevede il pagamento di un premio che è di fatto il capitale totale che l’intestatario del contratto assicurativo deve all’ente assicuratore per poter beneficiare della copertura scelta. Scendiamo nel dettaglio dell’argomento, per analizzare cosa è importante sapere sul pagamento del premio assicurativo e quali sono gli aspetti da non trascurare. Il costo della polizza vita: come calcolare il premio La definizione dell’importo del premio collegato alla polizza vita e i dei …

Continua a Leggere


Polizza vita: chi sono il contraente, il beneficiario e l’assicurato

Come abbiamo già sottolineato in diversi articoli precedenti, nel contratto di polizza vita i soggetti coinvolti sono principalmente tre. Volendo escludere l’ente che eroga l’assicurazione, sappiamo che le tre figure cardine sono contraente, assicurato e beneficiario. Approfondiamo singolarmente ognuna di esse, sottolineando come in specifici casi i ruoli possono coincidere in un’unica persona. Chi è il contraente (o sottoscrittore) del contratto di  polizza vita Il contraente della polizza vita è colui o colei il/la quale stipula il contratto di assicurazione …

Continua a Leggere


Polizza vita: se il sottoscrittore del contratto interrompe il pagamento del premio

Il nostro percorso informativo sulla polizza vita prosegue con un approfondimento su un tema spesso poco chiaro a chi decide di stipulare un’assicurazione di questo tipo. Dopo aver spiegato cos’è e come viene calcolato il premio polizza vita, cercheremo di fare luce sulle conseguenze di un mancato pagamento da parte del sottoscrittore del contratto, rispondendo alle domande più frequenti. Cosa succede se dimentico di pagare una rata del premio polizza vita? Nel caso in cui la rata non pagata sia …

Continua a Leggere