Adform

Soluzioni per il futuro

Benvenuto in Soluzioni per il futuro, la sezione del blog dedicata a chi vuole costruire oggi le basi per un domani più sereno.
Qui troverai articoli e approfondimenti su temi fondamentali come la previdenza, le assicurazioni e il risparmio, con consigli utili e soluzioni pensate per proteggere te e i tuoi progetti nel tempo.
Scopri come pianificare il futuro in modo consapevole, con strumenti che uniscono sicurezza, stabilità e semplicità.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Premio assicurativo polizza vita: chi lo paga e come viene calcolato

La polizza vita, così come altre forme di assicurazione, prevede il pagamento di un premio che è di fatto il capitale totale che l’intestatario del contratto assicurativo deve all’ente assicuratore per poter beneficiare della copertura scelta. Scendiamo nel dettaglio dell’argomento, per analizzare cosa è importante sapere sul pagamento del premio assicurativo e quali sono gli aspetti da non trascurare. Il costo della polizza vita: come calcolare il premio La definizione dell’importo del premio collegato alla polizza vita e i dei …

Continua a Leggere


Polizza vita: chi sono il contraente, il beneficiario e l’assicurato

Come abbiamo già sottolineato in diversi articoli precedenti, nel contratto di polizza vita i soggetti coinvolti sono principalmente tre. Volendo escludere l’ente che eroga l’assicurazione, sappiamo che le tre figure cardine sono contraente, assicurato e beneficiario. Approfondiamo singolarmente ognuna di esse, sottolineando come in specifici casi i ruoli possono coincidere in un’unica persona. Chi è il contraente (o sottoscrittore) del contratto di  polizza vita Il contraente della polizza vita è colui o colei il/la quale stipula il contratto di assicurazione …

Continua a Leggere


Polizza vita: se il sottoscrittore del contratto interrompe il pagamento del premio

Il nostro percorso informativo sulla polizza vita prosegue con un approfondimento su un tema spesso poco chiaro a chi decide di stipulare un’assicurazione di questo tipo. Dopo aver spiegato cos’è e come viene calcolato il premio polizza vita, cercheremo di fare luce sulle conseguenze di un mancato pagamento da parte del sottoscrittore del contratto, rispondendo alle domande più frequenti. Cosa succede se dimentico di pagare una rata del premio polizza vita? Nel caso in cui la rata non pagata sia …

Continua a Leggere


Assicurazione sulla vita: cosa sapere prima di scegliere la copertura caso morte

L’assicurazione sulla vita vanta tra le coperture ad essa abbinate, la polizza caso morte. Questo specifico prodotto assicurativo viene scelto il più delle volte da chi, all’interno del nucleo familiare, è la principale fonte di reddito e vuole per questo tutelare il proprio nucleo nel caso di un’eventuale morte prematura. Chi sottoscrive un’assicurazione sulla vita caso morte, infatti, mette al sicuro il patrimonio finanziario familiare e garantisce a tutti i suoi componenti un futuro sereno anche nel caso in cui …

Continua a Leggere


I vantaggi di assicurare la propria abitazione

Come abbiamo visto nella nostra guida sull’assicurazione casa e famiglia, la decisione di tutelare la propria abitazione è vantaggiosa per numerose ragioni: è alla portata di tutti; può rivelarsi nel tempo una scelta lungimirante che non lascia niente al caso; protegge gli sforzi e i sacrifici di una vita. I vantaggi di un’assicurazione sulla casa, però, non finiscono qui. Ci sono infatti una serie di caratteristiche che contraddistinguono questo prodotto assicurativo e che lo rendono un vero e proprio investimento …

Continua a Leggere