cinque buoni motivi per sottoscrivere un assicurazione viaggi

Cinque buoni motivi per stipulare un’assicurazione viaggi

Tra i prodotti assicurativi più richiesti degli ultimi anni, soprattutto dopo l’esperienza della pandemia per Covid-19, rientra la polizza viaggi.

Come abbiamo infatti avuto modo di approfondire, l’assicurazione viaggi è facile da richiedere e ti tutela nel caso in cui si verifichino inconvenienti di diverso tipo che mettono a repentaglio il viaggio, prima della partenza o durante il soggiorno.

Spostarsi “protetti” grazie alla sottoscrizione di una polizza viaggi è l’orientamento di sempre più italiani che non hanno più timore a stipulare contratti assicurativi legati alla prenotazione di viaggi e vacanze, così da non rischiare trovarsi in situazioni avverse a pochi giorni o all’indomani della partenza.

Vediamo quindi cinque buoni motivi per cui è consigliabile, in prossimità delle vacanze estive, stipulare un’assicurazione viaggi.

L’assicurazione viaggi è obbligatoria in alcuni Paesi esteri

L’assicurazione viaggi è obbligatoria in alcuni Paesi esteri

Chi è un assiduo viaggiatore all’Estero lo sa, ci sono nazioni in cui non è possibile entrare senza un’assicurazione viaggi adeguata, anche se si tratta di un soggiorno breve e unicamente a scopo di turismo.

In particolar modo, nei Paesi al di fuori dell’Unione Europea è fondamentale avere una copertura sanitaria per evitare di trovarsi nella situazione di dover pagare ingenti spese mediche anche solo nel caso di piccoli interventi di primo soccorso.

Luoghi come Cuba, Thailandia, Giappone e Cina sono off-limits se non si è in possesso di un’assicurazione viaggi che copra eventuali spese sanitarie.

In altri Paesi, invece, pur non essendo obbligatoria, è fortemente consigliata tanto dall’amministrazione italiana quanto da quella della nazione di destinazione. Parliamo in questo caso di luoghi come la Norvegia, la Svizzera e gli stati membri dell’Unione Europa.

Si può ottenere un rimborso per eventuali spese mediche da affrontare mentre si è in viaggio

Si può ottenere un rimborso per eventuali spese mediche da affrontare mentre si è in viaggio

Legato al punto precedente, soprattutto per chi viaggia fuori dai confini italiani l’assicurazione viaggi è fondamentale per poter far fronte a eventuali criticità legate alla salute e a improvvise spese mediche da sostenere.

La pandemia da Covid-19 ci ha messi alla prova. Nel 2020 sono stati tanti gli italiani che si sono trovati in un Paese altro senza un’adeguata assicurazione che prevedesse i rischi sanitari collegati all’infezione da Coronavirus.

Oggi, quindi, nella maggior parte dei prodotti assicurativi per i viaggi sono previste coperture specifiche che rimborsano possibili spese mediche o di quarantena.

Indipendentemente dal Covid-19, poi, avere un’assicurazione viaggi che tuteli in caso di infortunio o necessità di interventi chirurgici mentre si è lontani da casa è fondamentale, soprattutto quando si viaggia per periodi più lunghi di studio o lavoro.

Può succedere di dover posticipare o addirittura annullare il viaggio

Può succedere di dover posticipare o addirittura annullare il viaggio

Il viaggio è prenotato. La valigia è pronta e aspetta solamente di essere caricata in auto ma, all’improvviso, tuo figlio ha la febbre alta e la partenza è a rischio. Cosa si fa?

Viaggiare con i bambini è bellissimo ma richiede molta organizzazione e una buona capacità di previsione e gestione degli imprevisti, come ad esempio i classici malanni a ridosso della partenza.

La sottoscrizione di un’assicurazione viaggi per la famiglia è, in questi casi, fortemente consigliata, soprattutto se si viaggia con bambini molto piccoli.

A fronte di una spesa minima, infatti, si riducono drasticamente i rischi legati alla partenza e al soggiorno: in questo modo le spese della vacanza possono essere affrontate con maggior serenità, anche davanti alla malaugurata ipotesi di dover annullare o posticipare il viaggio così tanto atteso.

Si può ottenere un risarcimento in caso di smarrimento bagagli

Si può ottenere un risarcimento in caso di smarrimento bagagli

Il check-in è andato liscio, idem l’imbarco e il decollo. Si atterra finalmente nella tanto sognata meta delle vacanze e ci si accorge che … i bagagli sono stati smarriti.

Un inconveniente non da poco e purtroppo abbastanza frequente negli aeroporti, soprattutto se il viaggio verso la meta turistica prevede scali in città di passaggio.

In questi casi, l’assicurazione viaggi prevede il risarcimento dei beni contenuti all’interno delle valigie che sono andate perse e la garanzia di ricevere una somma giornaliera necessaria per coprire le spese di prima necessità per tutta la durata del soggiorno.

E’ possibile ottenere assistenza in caso sia necessario il rientro anticipato

E’ possibile ottenere assistenza in caso sia necessario il rientro anticipato

Nel caso in cui durante il viaggio si verifichi un grave imprevisto (come ad esempio il decesso di un familiare) che richiede obbligatoriamente un rientro anticipato a casa, avere un’assicurazione viaggi che preveda la copertura di tale situazione è un vantaggio per non perdere i soldi pagati per i giorni di vacanza non goduti.

Contatta la filiale di IBL Banca a te più vicina e scopri il nostro prodotto ViaggioSicuro, per assicurarti di prenotare serenamente la tua prossima vacanza.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009