Come trovare il codice BIC dall'IBAN?

Come trovare il codice BIC dall’IBAN?

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

 

Il codice BIC (Bank Identifier Code) è un identificativo univoco che le banche usano per facilitare le transazioni internazionali, assicurando che i trasferimenti di denaro avvengano in modo rapido e sicuro. Questo codice è particolarmente importante quando si effettuano bonifici internazionali, poiché permette di identificare con precisione la banca beneficiaria. Altrettanto essenziale è il codice IBAN (International Bank Account Number), che identifica in modo univoco un conto bancario in un determinato paese. Sebbene siano due codici diversi, è possibile risalire al BIC partendo dall’IBAN. In questo articolo, vedremo come trovare il codice BIC dall’IBAN, l’importanza del BIC nelle transazioni internazionali e alcuni strumenti pratici per semplificare questa ricerca.

 

Cos’è il codice BIC e a cosa serve?

Come già accennato, il codice BIC è un identificativo unico assegnato a ogni banca nel mondo. Composto da 8 o 11 caratteri, il codice BIC specifica in modo univoco un istituto bancario e, talvolta, la sua filiale. È utilizzato nelle transazioni internazionali e permette di distinguere la banca beneficiaria in modo preciso, evitando errori nei trasferimenti di denaro. La struttura del codice BIC è la seguente:

  • I primi quattro caratteri rappresentano la banca.
  • I successivi due caratteri indicano il paese (ad esempio, “IT” per l’Italia).
  • I due caratteri successivi specificano la località della sede centrale.
  • Gli ultimi tre caratteri (opzionali) identificano la filiale specifica.

Ad esempio, un codice BIC potrebbe essere BNLIITRRXXX:

  • “BNLI” rappresenta la banca (in questo caso, BNL);
  • “IT” indica il paese (Italia);
  • “RR” è la località della sede centrale;
  • “XXX” è il codice di una filiale specifica.

 

Cos’è il codice IBAN e a cosa serve?

L’IBAN, invece, è un codice standardizzato che identifica un conto bancario in un determinato paese. È composto da lettere e numeri che specificano il paese, la banca, la filiale e il numero di conto. Nel caso dell’Italia, l’IBAN inizia con le lettere “IT” e può arrivare fino a 27 caratteri.
L’IBAN semplifica i pagamenti internazionali, poiché contiene tutte le informazioni necessarie per identificare un conto bancario in modo univoco. Un esempio di codice IBAN italiano è: IT60X0542811101000000123456, dove:

  • IT rappresenta l’Italia;
  • 60 è un codice di controllo;
  • X è un numero di controllo bancario specifico;
  • 05428 rappresenta la banca;
  • 11101 identifica la filiale;
  • 000000123456 è il numero di conto specifico.

 

L’importanza del Codice BIC nelle transazioni internazionali

Il codice BIC è fondamentale per le transazioni internazionali. Mentre il codice IBAN identifica in modo univoco il conto bancario del destinatario, il BIC assicura che il denaro venga inviato alla banca corretta. Senza il BIC, il pagamento potrebbe subire ritardi, essere rifiutato o persino inviato a una banca sbagliata, con conseguenze sul tempo e sui costi.
In Europa, dal 2014, il regolamento SEPA ha reso possibile l’utilizzo del solo IBAN per i pagamenti in area SEPA. Tuttavia, per i trasferimenti internazionali al di fuori della zona SEPA, il BIC resta essenziale e obbligatorio.

 

Come trovare il codice BIC dall’IBAN?

In molti casi, l’IBAN e il BIC sono strettamente collegati: poiché l’IBAN contiene informazioni sulla banca e sulla filiale, è possibile risalire al codice BIC partendo dall’IBAN. Vediamo come farlo utilizzando strumenti semplici e risorse online.

1. Consultare l’home banking o l’app bancaria
Uno dei metodi più immediati per trovare il codice BIC associato a un IBAN è accedere al proprio servizio di home banking o all’app della banca. Molte banche forniscono il codice BIC all’interno della sezione dedicata ai dettagli del conto corrente. Basterà selezionare il conto desiderato, e accanto all’IBAN sarà possibile trovare anche il codice BIC.

2. Usare i motori di ricerca BIC online
Esistono diversi strumenti online che consentono di risalire al BIC a partire dall’IBAN. Ecco alcuni esempi pratici:

  • IBAN Calculator: Questo servizio permette di inserire un codice IBAN e ottenere il BIC associato. Molti calcolatori di IBAN verificano la correttezza del codice e, se valido, restituiscono il BIC della banca associata.
  • SWIFT Code Lookup: Sul sito ufficiale della rete SWIFT è possibile trovare codici BIC/SWIFT associati a diversi istituti bancari nel mondo. Anche in questo caso, è sufficiente inserire il nome della banca o l’IBAN per trovare il codice BIC.

3. Consultare la documentazione del conto corrente
Molte banche riportano il codice BIC nei documenti relativi al conto corrente, come estratti conto, lettere di benvenuto o contratti. Se hai a portata di mano uno di questi documenti, potresti trovare il codice BIC associato al tuo IBAN direttamente lì, senza bisogno di accedere a internet.

4. Chiedere alla tua banca
Se non riesci a trovare il codice BIC tramite gli strumenti elencati, puoi sempre contattare direttamente la banca. Gli operatori del servizio clienti sono preparati a fornire informazioni dettagliate sui codici bancari e possono dirti qual è il codice BIC associato al tuo IBAN. Per maggiori informazioni, contatta subito IBL Banca.

 

Come aprire un conto corrente con IBL Banca: sicurezza e praticità

Gestire un conto corrente sicuro e vantaggioso è essenziale per chi effettua transazioni internazionali. Con ControCorrente[1] di IBL Banca, hai accesso a una soluzione che offre strumenti di pagamento sicuri e pratici, ideali per gestire con semplicità le tue operazioni bancarie. IBL Banca ti offre una gamma di servizi e soluzioni pensate per agevolare le tue esigenze, rendendo semplici i trasferimenti di denaro sia nazionali che internazionali.
Per maggiori dettagli, visita il nostro sito per scoprire le opzioni disponibili e come aprire un conto corrente sicuro e vantaggioso con ControCorrente.

Photo Credits:
Foto di Mohamed_hassan per Pixabay


[1] (Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Fogli informativi nelle filiali IBL Banca e su controcorrente.it)

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009