consolidamento debiti per cattivi pagatori senza garante

Consolidamento debiti per cattivi pagatori senza garante: come funziona

Dopo aver scoperto come e perché la cessione del quinto può essere un prodotto che incentiva l’inclusione finanziaria anche di coloro che sono iscritti nelle liste dei cattivi pagatori del CRIF, trattiamo in questo approfondimento un tema correlato: come il prestito consolidamento debiti può essere di aiuto a chi si trova in difficoltà economica e come possa essere richiesto senza bisogno di avere un garante se si opta per la cessione del quinto.

La convenienza della cessione del quinto come prestito consolidamento debiti

la convenienza della cessione del quinto come prestito consolidamento debiti

I “cattivi pagatori” che si trovano ad avere più finanziamenti in corso e che, nonostante l’entrata di uno stipendio regolare ogni mese, abbiano una situazione economica critica, possono decidere di racchiudere tutti i finanziamenti attivi in un unico prestito consolidamento debiti grazie alla cessione del quinto.

Con la cessione del quinto si ottiene di fatto un rifinanziamento che consente di scrollarsi di dosso le molteplici rate mensili in virtù di un unico addebito ogni 30 giorni dalla pensione o dallo stipendio con le seguenti caratteristiche:

  • rata più bassa delle precedenti (può avere un importo minore o uguale al 20% dello stipendio o pensione);
  • durata complessiva del rimborso più lunga (si può arrivare fino a 120 rate totali).

Il consolidamento debiti senza garante mediante cessione del quinto è una soluzione sempre più richiesta dai cattivi pagatori e, in linea generale, da chi si trova in un momento critico dal punto di vista economico finanziario.

Accanto ai cattivi pagatori iscritti nelle liste del CRIF, infatti, questo prodotto può essere richiesto anche da chi è stato protestato per titoli di credito non andati a buon fine.

Consolidamento debiti tramite cessione del quinto: perché non c’è bisogno di un garante

perche non c e bisogno di garante per cessione del quinto come prestito consolidamento debiti

La necessità di avere un garante decade per chi può richiedere la cessione del quinto come prestito consolidamento debiti in quanto lo stesso addebito mensile della rata dovuta sulla busta paga o sulla pensione è di per se una garanzia: per la banca è infatti l’ente pensionistico (o l’azienda nel caso di dipendente) che funge da garante.

Requisiti per poter chiedere la cessione del quinto come prestito consolidamento debiti

requisiti per poter scegliere cessione del quinto come prestito consolidamento debiti

Per poter chiedere la cessione del quinto come prestito consolidamento debiti ovviamente si deve essere in possesso di specifici requisiti che sono poi quelli validi per richiedere un qualunque prestito tramite cessione del quinto:

  • essere dipendente (pubblico o privato) con regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato purché la restituzione del prestito avvenga entro i termini del contratto di lavoro stesso;
  • essere pensionato iscritto INPS.

Non possono scegliere questa soluzione i lavoratori autonomi.

Contattaci per scoprire come aprire un prestito consolidamento debiti tramite cessione del quinto con IBL Banca: con RataBassotta il rimborso avviene in piccole rate, sostenibili e convenienti.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009