Conto corrente online: 5 consigli per preservarne la sicurezza

Gli standard di sicurezza del conto corrente online sono pari a quelli dei conti correnti tradizionali. Falsi miti li vorrebbero meno sicuri ma la verità è che di sicurezza e Banca digitale si parla ormai da molti anni: gli istituti finanziari sono tenuti oggi a rispettare degli standard di cyber security molto alti, sui quali non si può transigere.

Fatta questa premessa, ogni titolare di conto corrente online è tenuto a fare attenzione per evitare che il proprio portfolio digitale subisca attacchi da parte di hacker e malintenzionati. Ecco di seguito quindi cinque consigli utili per preservare la sicurezza del proprio conto corrente online.

Utilizzare Internet in modo responsabile

Tutti noi passiamo buona parte della giornata a navigare online, per lavoro, interesse, hobby e semplice passatempo.

I titolari di un conto corrente online devono essere a conoscenza del fatto che una navigazione sicura e responsabile è il primo passo per proteggere i propri interessi.

Circa l’accesso alla casella di posta elettronica, ad esempio, è sempre importante mantenerla aggiornata, scarica da vecchie password e codici di accesso. Occorre prestare attenzione alle e-mail ricevute e dubitare di qualsiasi comunicazione che faccia riferimento a banca e conto corrente e che provenga da indirizzi elettronici sospetti.

In caso di dubbi rispetto al mittente di suddette e-mail, è buona norma contattare direttamente la banca ed accertarsi sia stata effettivamente spedita da un consulente autorizzato.

Evitare di salvare nel browser le password relative all’accesso alla piattaforma di Home Banking

Il salvataggio nel browser delle proprie password di accesso alla piattaforma di Home Banking è fortemente sconsigliato. Sebbene apparentemente la pratica possa sembrare utile e comoda, è vero anche che questo modo di fare ci espone al furto di credenziali da parte di hacker esperti.

Nell’effettuare pagamenti online a distanza scegliere piattaforme sicure come PayPal

Quando ci troviamo ad acquistare qualcosa online è importante avvalersi del supporto di piattaforme sicure dedicate alle transazioni di denaro, una fra tutte PayPal. Questo tipo di servizio, infatti, impedisce di condividere i dati della propria carta di credito di volta in volta, rendendo le transazioni di denaro ancora più sicure.

Avvalersi dell’utilizzo di un PC protetto quando si accede alla piattaforma di Internet Banking

Se ci connettiamo al nostro conto corrente online da PC è importante che questo sia sicuro e protetto, aggiornato con l’ultima versione del sistema operativo disponibile e provvisto di un adeguato sistema antivirus.

Modificare la password del conto corrente almeno una volta al mese

La password del conto corrente online deve essere modificata di frequente. Generalmente si consiglia la modifica una volta al mese avendo l’accortezza di utilizzare una nuova password altrettanto complessa rispetto alla precedente, composta da caratteri alfanumerici minuscoli e maiuscoli e che preveda anche l’utilizzo di simboli speciali, così da evitare che i software di hacking la intercettino.

Se sei cliente IBL Banca e hai ancora dubbi su come preservare la sicurezza del tuo conto corrente online, contattaci e prendi un appuntamento presso una delle filiali più vicine a te.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009