green banking l impegno delle banche a favore della green economy

Green banking: l’impegno delle banche nel sostegno della green economy

Come tutte le imprese e le attività, anche le banche possono avere un ruolo determinante in termini di green economy e fare la loro parte in un sistema volto alla tutela

dell’ambiente e delle regole che da sempre lo determinano e lo legittimano.

Parliamo in tal senso di green banking, un importante strumento per promuovere un’economia sostenibile anche in campo economico-finanziario.

Green economy: di cosa parliamo

green economy di cosa parliamo

Con il termine green economy ci riferiamo a un modello di economia che, in ogni suo aspetto e progetto, prende in considerazione l’impatto ambientale che la produzione ha sul nostro ecosistema.

La natura e le sue leggi vengono così rispettate cercando di limitare, il più possibile, le conseguenze negative che le azioni dell’uomo hanno sull’ambiente.

Il ruolo centrale delle banche

green economy il ruolo centrale delle banche

Di green economy si parla da sempre, così come di green banking. Tuttavia, l’attenzione crescente che negli ultimi anni ruota intorno alle tematiche che incentivano la tutela ambientale, pone le banche e gli istituti finanziari nella condizione di poter giocare un ruolo centrale diventando punti di riferimento nella vita delle persone attraverso progetti di sensibilizzazione per l’affermazione di una cultura sostenibile.

Le banche hanno un ruolo centrale: possono decidere di muoversi attivamente in favore dell’ambiente attraverso l’attuazione di una politica aziendale che sia green friendly e lanciando iniziative che, indirettamente, hanno un effetto positivo sull’ambiente.

È il caso di comportamenti quali:

  • applicazione di buone abitudini volte a ridurre e migliorare i consumi della banca stessa e dei dipendenti che ne sono il cuore pulsante;
  • lancio di prodotti e servizi “amici dell’ambiente” come ad esempio conti correnti sostenibili o prestiti e finanziamenti legati a progetti che abbracciano le energie sostenibili.

ControCorrente di IBL Banca: un esempio pratico

controcorrente ibl banca un esempio pratico

Noi di IBL Banca siamo attivi nell’ambito del green banking con prodotti di ultima generazione che vogliono promuovere, tra le altre cose, un’economia sostenibile a livello ambientale per tutelare il nostro ecosistema, che troppo a lungo ha sofferto (e soffre) delle azioni disinteressate da parte degli uomini.

Con ControCorrente di IBL Banca lavoriamo attivamente per incentivare il green banking in favore della green economy.

ControCorrente remunera le giacenze mentre promuove la tutela del mare: è un conto corrente di nuova generazione, digitale e semplice da attivare, che promuove e sostiene attività di raccolta plastiche e microplastiche dai mari italiani.

Scopri di più nel nostro approfondimento.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009