il mercato bancario accelera sulla digital transformation

Il mercato bancario accelera su digitalizzazione e internet banking

Il settore bancario continua il suo processo di digital transformation, accelerato negli ultimi due anni dalla pandemia per Covid-19 che ha portato la maggior parte delle banche, anche in Italia, a strutturarsi in modo tale da poter offrire alla propria clientela servizi sempre più all’avanguardia anche a distanza.

Apertura di conti corrente online, pagamenti contactless, gestione delle operazioni sul conto tramite app e servizi di Internet banking sono ormai all’ordine del giorno e l’utilizzo degli strumenti digitali nel settore bancario è qualcosa cui non possiamo più fare a meno, destinato a migliorare nel corso degli anni a venire.

Italia e digitalizzazione: procediamo spediti ma sempre indietro rispetto all’Europa

Italia e digitalizzazione: procediamo spediti ma sempre indietro rispetto all’Europa

Secondo un recente rapporto Eurostat, l’Italia ricopre in Europa una posizione ancora molto bassa nella classifica dei Paesi più digitalizzati dal punto di vista bancario e finanziario se pur procede spedita.

Il problema è infatti connesso alla cultura digitale, ancora scarsamente diffusa tra la popolazione italiana per quanto riguarda il comparto bancario e finanziario: la percentuale di persone che utilizzano i servizi di home banking è infatti più bassa rispetto a quella di buona parte dei paesi europei.

Siamo strutturati, viaggiamo a velocità sostenuta per poterci proiettare verso un futuro sempre più online oriented, ma la cultura digitale per quanto concerne la gestione delle finanze personali fatica a diffondersi tra diversi substrati sociali, più lontani da una banca digital per età e condizioni di vita.

Le operazioni che gli italiani preferiscono fare in filiale

Le operazioni che gli italiani preferiscono fare in filiale

Ci sono poi specifiche operazioni e attività per le quali gli italiani sono più inclini a recarsi in filiale piuttosto che gestire l’intero processo online. Tra queste:

  • chiedere un prestito personale o una cessione del quinto;
  • aprire un conto deposito;
  • richiedere una consulenza per avere informazioni su prodotti e servizi offerti dalla banca;
  • risolvere eventuali criticità legate al conto corrente.

Al contrario, la possibilità di effettuare bonifici e pagamenti online comodamente da casa o dall’ufficio è stata accolta più che positivamente.

Digitali si, ma continuando a coltivare la relazione banca – cliente

Digitali si, ma continuando a coltivare la relazione banca - cliente

La propensione della popolazione italiana verso lo scambio diretto con il consulente bancario è una nota positiva anche in un contesto digital oriented. Recarsi in filiale significa, per la clientela, stabilire un rapporto di fiducia con la propria banca e, per il consulente bancario, significa porsi in connessione diretta con il cliente analizzandone da vicino necessità, peculiarità e aspettative.

Si, quindi, a consulenze personalizzate face to face accanto alla migrazione verso il digitale restando sempre un punto di riferimento e migliorando l’esperienza complessiva di utilizzo dei servizi e dei prodotti bancari.

IBL Banca è nel pieno della rivoluzione digitale pur continuando ad operare in presenza, grazie alle numerose filiali lungo il territorio italiano. Proiettati verso un futuro sempre più orientato al concetto di banca online, garantiamo presenza, consulenza e professionalità attraverso qualsiasi modalità, in presenza e a distanza.

Contattaci per avere informazioni circa i nostri prodotti e servizi.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009