Quali sono le caratteristiche del prestito più indicato per il matrimonio o per il viaggio di nozze?
Il grande giorno viene organizzato dagli sposi nei minimi dettagli, a volte pianificato con anni di anticipo, è quindi essenziale trovare una forma di finanziamento che ben si adatti alle loro esigenze e che contribuisca alla realizzazione del sogno così come è stato immaginato e ideato dai suoi protagonisti.
È necessario dunque trovare un prestito che sia:
- Personalizzabile, in base alle esigenze degli sposi;
- Semplice da richiedere;
- Non vincolato.
Il Prestito Personale risponde perfettamente a tali necessità, dando la possibilità di dar vita ai propri progetti nel modo più adeguato.
Ecco tutte le informazioni necessarie ai promessi sposi per richiedere il prestito:
- la somma erogata può oscillare tra i € 2.000 e i € 60.000
- l’importo deve essere proporzionato al reddito e alla capacità di rimborso dell’intestatario
- il prestito può essere richiesto con la minima documentazione e senza la specifica della motivazione
- il tasso d’interesse è fisso e la rata costante viene scelta in base alle personali necessità (fino ad un massimo di 120 mesi)
- il denaro viene accreditato direttamente sul conto corrente del cliente
- il rimborso avviene con trattenuta sul conto corrente o con bollettini postali
- l’erogazione di questa forma di finanziamento è riservata a dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi, artigiani e imprenditori
- il richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 70 ed essere cittadino italiano o straniero con residenza in Italia – da minimo un anno – e con valido permesso di soggiorno
- l’intestatario deve possedere una buona posizione creditizia.
I vantaggi che questo prestito offre e che lo rendono ideale per finanziare un matrimonio sono vari, nel dettaglio:
- la personalizzazione: rata e durata
- l’erogazione rapida, già ottenibile in pochi giorni
- i tassivantaggiosi e competitivi
- l’assenza di spese aggiuntive