cessione quinto online e firma digitale

Richiedere e ottenere la cessione del quinto online: facile grazie alla firma digitale

La digitalizzazione del mercato bancario è un processo iniziato da relativamente pochi anni in Italia se mettiamo a confronto il nostro Paese con altre realtà europee, eppure i benefici che la banca digitale ha già dato sono tangibili anche qui. Citiamo per comodità i principali:

  • abbattimento dei costi nella produzione di documentazione cartacea;
  • velocizzazione dei servizi di customer care e della gestione delle operazioni bancarie da parte degli intestatari dei conti correnti;
  • gestione puntuale delle richieste pervenute per via elettronica;
  • maggior soddisfazione generale della clientela.

Tra le tante operazioni svolte online, oggi è possibile anche richiedere (e ottenere) prestiti personali e altri tipi di finanziamenti, tra cui la cessione del quinto. Come? Grazie all’utilizzo di piattaforme dedicate e del servizio di firma digitale certificata, quest’ultima che consente al cliente di sottoscrivere qualsiasi documento o contratto.

L’opportunità di digitalizzare l’intero processo legato all’erogazione di un prestito tramite cessione del quinto è realtà e si espleta in pochi semplici step.

Approfondiamoli di seguito.

Chiedere online un prestito tramite cessione del quinto: la modulistica da inviare

la modulistica da inviare prestito cessione del quinto

Proprio come se ci si presenta in filiale, anche inoltrando la pratica di richiesta di cessione del quinto online la modulistica e la documentazione necessarie sono le stesse:

  1. dati anagrafici del richiedente;
  2. busta paga (se lavoratore dipendente) o cedolino di pensione (se pensionato);
  3. dati dell’azienda cui si è legati da contratto di lavoro;
  4. modulo di richiesta, debitamente compilato.

I dati e i documenti sopra citati vanno inoltrati alla propria banca tramite e-mail o tramite piattaforme di Internet Banking.

Nel caso si sia intenzionati a richiedere un prestito con cessione del quinto ad IBL Banca, il nostro istituto finanziario è dotato della piattaforma digitale IBL Space che permette ai clienti di finalizzare la richiesta di prestito comodamente da casa, seguiti dal nostro servizio di consulenza a distanza.

La ricezione del preventivo

chiedere online prestito tramite cessione del quinto la modulistica da inviare

Una volta ricevuta la documentazione e la modulistica, la banca lavorerà la richiesta e invierà alla persona interessata un preventivo dei costi da sostenere per il rimborso del prestito erogato con la relativa scadenza delle rate cui seguirà, in caso di accettazione, l’invio di un contratto che entrambe le parti dovranno firmare per accettazione.

La firma elettronica certificata per sottoscrivere il contratto di cessione del quinto

richiesta cessione del quinto online e firma digitale

L’ultimo step del processo è quello relativo alla sottoscrizione del contratto di prestito tramite cessione del quinto. L’intestatario del prestito dovrà apportare la propria firma digitale certificata.

Nel caso di prestito tramite cessione del quinto con IBL Banca fare questa operazione è semplicissimo, utilizzando il servizio di Firma Elettronica Avanzata, attivabile in pochi semplici passi: basta sottoscrivere il modulo di adesione “Condizioni di servizio di firma elettronica” e fornire un documento d’identità valido.

Una volta attivato il servizio, gratuito per i clienti IBL Banca, sarà possibile sottoscrivere il contratto di prestito tramite cessione del quinto utilizzando un codice OTP (One Time Password) ricevuto via SMS al numero di cellulare indicato nel modulo di adesione.

Contattaci per avere maggiori informazioni e delucidazioni sulla procedura di richiesta online di un prestito con cessione del quinto: scoprirai quanto è semplice e veloce ottenere un finanziamento a distanza.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009