smarrimento password conto corrente cosa fare

Smarrimento password del conto corrente online: cosa fare

Perdere o dimenticare la password di accesso al conto corrente online è più frequente di quanto si pensi. Nel quotidiano di ognuno di noi, infatti, sono tante le informazioni da ricordare e, in particolar modo, le credenziali di accesso sono chiavi di volta per poter usufruire di numerosi servizi in rete.

Tra i principali possiamo annoverare:

  • il servizio di invio e ricezione e-mail;
  • consultazione di registri elettronici;
  • utilizzo delle piattaforme di fatturazione elettronica;
  • profili utente presso shop online;
  • servizi di internet banking.

Avere username e password diversificati per ogni tipo di piattaforma utilizzata è un must che dobbiamo rispettare ma che, d’altro canto, può generare molta confusione e farci rischiare di dimenticare o smarrire alcuni di questi dati, soprattutto se scritti su agende di appunti male archiviati.

Come dobbiamo muoverci qualora perdessimo la password del conto corrente online?Quali sono i passaggi da effettuare per poter recuperare il dato o, nella peggiore delle ipotesi, per bloccare l’account e creare nuove credenziali di accesso?

Evitare l’accesso forzato inserendo dati obsoleti

evitare di inserire dati obsoleti

Prima di tutto è importante non entrare nel panico ed evitare di inserire credenziali di cui non si è sicuri che rischierebbero solamente di bloccare il profilo utente.

Questo tipo di comportamento, infatti, è più frequente di quanto si pensi perché la prima reazione allo smarrimento di codice utente e password del conto corrente online è appunto quella di tentare di ricordare, digitandoli, questi dati.

Agendo così, però, si rischia di peggiorare la situazione con il blocco automatico dell’account nel caso i troppi tentativi di inserimento non vadano a buon fine.

Utilizzare eventuali dati di recupero

utilizzare eventuali dati di recupero

Nel caso specifico venga smarrita la password di accesso, è buona norma attivare il servizio automatico di recupero credenziali che, dietro una serie di passaggi e mediante la richiesta di codice utente e dati personali come ad esempio il codice fiscale, può consentire di accedere nuovamente al proprio profilo utente della banca online per poi modificare la password di accesso generandone di fatto una nuova.

Chiedere supporto al servizio clienti

chiedere supporto al servizio clienti

Se, però, dovesse verificarsi l’ipotesi che mediante i dati di recupero non si riesce ad entrare nel proprio account bancario, è necessario rivolgersi al servizio clienti della banca.

Nel caso di IBL Banca sarà possibile mettersi in contatto con i nostri operatori dedicati alla risoluzione di problematiche di accesso relative al conto corrente online chiamando il numero verde 800.919090.

Conservare la password di accesso al conto corrente online in un posto sicuro

conservare la password di accesso al conto corrente online in un posto sicuro

Una volta rientrati nel proprio profilo utente della banca online è importante svolgere al meglio tutti i passaggi per evitare che lo smarrimento dati si ripeta un’altra volta.

È consigliabile, quindi, scrivere i dati d’accesso e conservarli in un luogo sicuro, dove possono essere facilmente ritrovati.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009