Tag Archives: conto corrente

Stai vedendo la pagina 3 dei contenuti relativi a: conto corrente


Pagamento non contabilizzato: cosa significa?

Nella lettura del saldo del conto corrente può succedere che alcuni pagamenti risultino non contabilizzati e questo rende la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile particolarmente marcata. Cosa significa che un pagamento non è stato contabilizzato? Approfondiamolo di seguito. Definizione di pagamento non contabilizzato Un pagamento non contabilizzato è di fatto un pagamento che è stato correttamente effettuato dal proprio conto corrente ma che non è stato registrato e quindi non risulta ancora in termini di aggiornamento del saldo …

Continua a Leggere


Saldo contabile e saldo disponibile: quale differenza?

Nella gestione del proprio conto corrente ci si imbatte costantemente in due voci che troviamo nell’area personale cui accediamo per svolgere le normali operazioni sul conto. Stiamo parlando di saldo contabile e saldo disponibile. Le due terminologie non sono l’una il sinonimo dell’altra, come erroneamente qualcuno potrebbe essere portato a pensare. Al contrario, sebbene i due importi possono anche coincidere, la differenza tra loro è netta ed è bene conoscerla. Spieghiamola nel dettaglio nell’approfondimento di oggi. Che cos’è il saldo …

Continua a Leggere


Conto corrente online o tradizionale? Cosa valutare per scegliere

Chi si appresta ad aprire un nuovo conto corrente si pone domande su quale scegliere, non solo in termini di istituto finanziario erogante ma anche in relazione al tipo di prodotto, se tradizionale o online. I nuovi conti corrente interamente online spopolano anche in Italia e sembrano dirottare la clientela verso un nuovo modo di vivere la banca, senza interazione fisica tra consulente e cliente a vantaggio di una comunicazione interamente affidata a mail, telefono e posta certificata. La popolarità …

Continua a Leggere


Cambiare conto corrente: quando farlo e quali sono i costi da sostenere

Cambiare conto corrente è la decisione da prendere nel momento in cui ci si rende conto che le condizioni contrattuali non rispecchiano più i propri interessi e le proprie necessità. Il cambio di rotta è, il più delle volte, accompagnato implicitamente dal cambio dell’istituto di credito che eroga il servizio sebbene questo aspetto non sia un concetto universalmente valido. Vediamo di seguito le ragioni più frequenti per cambiare conto corrente e approfondiamo l’eventuale presenza di costi da sostenere per farlo. …

Continua a Leggere


Sostenibilità ambientale: il conto corrente è amico del pianeta

Tra le caratteristiche che differenziano il nuovo ControCorrente di IBL Banca dai soliti conti correnti c’è il tema della “sostenibilità ambientale”. Ma cosa significa per un conto corrente essere amico dell’ambiente? La risposta è scritta tra le scelte fatte da IBL nel progettare e lanciare un prodotto così innovativo che non solo garantisce ai suoi clienti gli interessi e i servizi di ultima generazione, sempre più evoluti e semplici da utilizzare, ma che guarda anche alla salvaguardia della salute dei …

Continua a Leggere