Tag Archives: prestito personale

Stai vedendo la pagina 2 dei contenuti relativi a: prestito personale


Prestiti personali: cos’è il merito creditizio e perché è importante

Con il termine merito creditizio ci si riferisce a un particolare parametro utilizzato dalla banca per decidere se concedere o meno un prestito personale o un altro tipo di finanziamento e per determinare, tenendo conto anche dell’andamento del mercato, il tasso di interesse da applicare sul debito concesso. In altre parole, tra i criteri che utilizza la banca per capire se ci sono le condizioni per poter concedere un finanziamento, rientra questa particolare analisi che permette di comprendere se il …

Continua a Leggere


Perché il fido bancario non deve essere confuso con il prestito personale

Una delle cose principali da conoscere quando si valuta la possibilità di chiedere un fido è che non si tratta di un normale prestito personale ma di un’apertura di credito concessa dalla banca con caratteristiche e, soprattutto, finalità molto diverse rispetto a quelle di un finanziamento. Analizziamo le principali differenze tra fido bancario e prestito personale in questo approfondimento. La banca concede il fido solo ai propri correntisti La prima differenza è relativa al rapporto che intercorre tra banca e …

Continua a Leggere


L’Italia torna a viaggiare: l’aumento delle domande di prestito personale per partire

La necessità di liquidità  è stato il motivo più frequente per cui gli italiani hanno chiesto un prestito personale nel 2021. Il desiderio di tornare a spendere per attività da tempo rimandate, primi fra tutti i viaggi, ha spinto buona parte del Paese a inoltrare la domanda di finanziamenti non finalizzati a banche ed istituti di credito. Il viaggio è un’attività sulla quale gli italiani investono da sempre, sia per conoscere nuovi luoghi e tradizioni storico-gastronomiche diverse dalla propria, sia …

Continua a Leggere


Il mercato dei prestiti personali: ripartenze e frenate delle richieste di liquidità

Le analisi effettuate sull’andamento del mercato dei prestiti personali nel 2021 hanno confermato quanto già si era compreso nell’ultima parte dello scorso anno: il settore ha ripreso lentamente a crescere rispetto all’intero 2020, arco di tempo caratterizzato dalla pandemia per Covid-19 e da tutto ciò che questo evento ha portato con se. Sebbene non si possa affermare di essere tornati ai livelli pre-pandemia, il 2021 si è chiuso mostrando segnali positivi nel comparto della richiesta e dell’erogazione di prestiti personali. …

Continua a Leggere


Estinzione anticipata del prestito personale: cosa sapere

In fase di definizione del contratto di prestito personale tra l’istituto di credito erogante e il beneficiario del finanziamento, vengono stabilite un certo numero di rate e delle tempistiche entro le quali le somme ricevute vanno restituite. Tuttavia può succedere che, durante questo arco di tempo, il beneficiario del prestito si trovi nella condizione di poter estinguere il debito anticipatamente. Cosa fare quindi? Conviene sempre estinguere un prestito prima della scadenza dei termini di restituzione concordati o ci sono dei …

Continua a Leggere