i vantaggi dell assicurazione casa

I vantaggi di assicurare la propria abitazione

Come abbiamo visto nella nostra guida sull’assicurazione casa e famiglia, la decisione di tutelare la propria abitazione è vantaggiosa per numerose ragioni:

  • è alla portata di tutti;
  • può rivelarsi nel tempo una scelta lungimirante che non lascia niente al caso;
  • protegge gli sforzi e i sacrifici di una vita.

I vantaggi di un’assicurazione sulla casa, però, non finiscono qui. Ci sono infatti una serie di caratteristiche che contraddistinguono questo prodotto assicurativo e che lo rendono un vero e proprio investimento sul futuro. Scendiamo nel dettaglio.

La polizza casa può essere estesa anche al nucleo familiare

La polizza casa può essere estesa anche al nucleo familiare

Come prima cosa, è bene chiarire che assicurazione casa e famiglia viaggiano parallelamente e sono le voci di un unico prodotto che offre una vasta gamma di opportunità tra cui scegliere.

Non solo eventi avversi che possono coinvolgere la propria abitazione quindi: la polizza casa può essere estesa anche al nucleo familiare (assicurazione casa e famiglia) e ai propri animali domestici (MyPet), proteggendo anche i soggetti identificati verso terzi per responsabilità civili.

Questo prodotto assicurativo permette di tutelare i componenti del nucleo familiare anche nel caso si verifichino infortuni sul lavoro, durante viaggi o nel tempo libero. Parliamo di un prodotto versatile e scalabile, pensato per rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.

L’assicurazione casa può essere stipulata su qualsiasi tipo di immobile

L’assicurazione casa può essere stipulata su qualsiasi tipo di immobile

Spesso si tende a pensare erroneamente che l’assicurazione sulla casa sia destinata esclusivamente a chi è proprietario di una casa indipendente. La realtà dei fatti è molto diversa poiché questo prodotto assicurativo è applicabile a qualsiasi tipo di immobile:

  • case di proprietà, sia indipendenti che appartenenti ad un condominio;
  • case in affitto, sia indipendenti che facenti parte di un condominio.

Per quanto riguarda le case in affitto, stipulare un’assicurazione sull’immobile permette di essere coperti nei confronti del proprietario della casa nel caso in cui si verifichino eventi che potrebbero danneggiare l’immobile e per i quali il proprietario potrebbe rifarsi sugli affittuari.

In molti casi la polizza casa è detraibile

In molti casi la polizza casa è detraibile

Tra i vantaggi che la stipula di un’assicurazione sulla casa porta con se rientrano anche quelli fiscali relativi alla detraibilità della stessa se si è in possesso di specifici requisiti.

La detrazione fiscale della polizza casa, che corrisponde ad una certa percentuale dell’ammontare del premio assicurativo, è prevista già dal 2018 e viene calcolata nella dichiarazione dei redditi annuale.

Il Decreto Rilancio, approvato nel luglio 2020 in Senato ed oggi legge, prevede che chi stipula un’assicurazione sul proprio immobile contro il rischio di calamità naturali può detrarre il premio pagato fino al 90% del premio stesso.

Per poter beneficiare di questa vantaggiosa percentuale di detraibilità fiscale del premio gli eventi calamitosi devono essere intesi come:

  • terremoti;
  • alluvioni e inondazioni;
  • pioggia, neve e grandine che provocano ingenti danni;
  • eruzioni vulcaniche;
  • uragani e frane.

Sciogli ogni dubbio e fai la tua scelta

Come abbiamo visto, l’assicurazione casa è un modo di pensare e di vivere con serenità la propria realtà domestica. Per poter fare una scelta occorre conoscere ed essere in possesso di tutte le informazioni necessarie a valutare gli effettivi vantaggi di un’assicurazione casa e famiglia sul caso specifico.

Contattaci o recati nella sede IBL Banca più vicina per avere tutte le informazioni sui prodotti assicurativi offerti dalla nostra banca e fare una scelta ponderata, la migliore per te e i tuoi cari.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009