Un lavoratore autonomo o un libero professionista appartengono alla categoria di lavoratori che non possiede una busta paga. Nonostante questi abbiano di fatto una retribuzione, spesso incontrano difficoltà nella richiesta di un finanziamento. Vi è però un tipo di soluzione che ha fatto registrare grande interesse sul mercato: la richiesta di un prestito personale.
Come ottenere il prestito
Per ottenerlo è sufficiente la certificazione delle proprie entrate: è considerata questa, infatti, la reale retribuzione del lavoratore autonomo ed è anche la garanzia della possibilità, da parte del soggetto richiedente, di restituire il capitale erogato.
- In quest’ottica, dunque, si considera il ricavo mensile alla luce di quello annuale. È necessario disporre della dichiarazione dei redditi o del modello Unico, in cui sono certificati gli importi che il soggetto lavoratore percepisce, esattamente come un lavoratore dipendente.
- Si parla di reddito annuale anziché reddito mensile proprio perché un lavoratore autonomo potrebbe avere una retribuzione differente di mese in mese, ma annualmente possedere i requisiti necessari per l’ottenimento del prestito, come un qualsiasi lavoratore con contratto a tempo indeterminato.
Gli step da seguire
Per ottimizzare i tempi e confidare in una risposta positiva alla richiesta di finanziamento, è necessario:
- Verificare irequisiti e i documenti necessari per ottenere il prestito e orientarsi tra le differenti proposte di finanziamento per i lavoratori autonomi;
- Sapere quali sono i vantaggi e i limiti di questa tipologia di prestito personale, per evitare di sottoscrivere un finanziamento del quale non si conoscono le caratteristiche nel dettaglio;
- Presentare la richiesta di finanziamento;
- Visionare il preventivo e definire le modalità di prestito;
- Stipulare il contratto di prestito personale.
I consulenti di IBL Banca supportano il richiedente nella personalizzazione del prestito, così da trovare il giusto equilibrio tra somma finanziata, rata e durata. In questo modo si potrà ottenere un preventivo che permetta una tranquilla pianificazione dei propri obiettivi.