Smart working: quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Vediamo i pro e contro per lavorare da casa, più qualche utile consiglio per sfruttare al meglio gli aspetti positivi e limitare quelli negativi.
Vantaggi
- Meno stress. Lavorare da casa è sicuramente meno stressante. Per una serie di motivi, primo fra tutti non c’è bisogno di programmare gli spostamenti da casa a lavoro e da lavoro a casa. Tutto questo permette di evitare tantissime occasioni di stress.
- Più tempo a disposizione. Avendo più tempo a disposizione grazie all’annullamento degli spostamenti casa-lavoro-casa, il dipendente riesce a coniugare meglio vita lavorativa e vita privata. Cosa che lo rende molto più felice, soprattutto di lavorare per la propria azienda.
- Risparmio. L’annullamento degli spostamenti comporta un sensibile risparmio, sia per il lavoratore (carburante, mezzi pubblici, usura del veicolo) sia per il datore di lavoro (meno consumi e bollette più basse da pagare).
- Dipendenti più motivati e produttivi. Lo smart working è un grande incentivo per tutti i dipendenti, che si sentono più motivati e legati all’azienda. Inoltre, la riduzione delle occasioni di stress rende il lavoratore sicuramente molto più produttivo.
Svantaggi
- Tentazioni culinarie. Il frigo è lì, sempre a portata di mano, e il cibo, si sa, è uno dei migliori antistress disponibili.
- Sedentarietà. Si resta sempre in casa, ci si alza dal letto e ci si mette alla scrivania, poi a tavola per pranzo, poi nuovamente alla scrivania. Risultato: (almeno) otto, nove ore al giorno completamente fermi.
- Disorganizzazione. In realtà, sarebbe più corretto parlare di annullamento dei confini tra vita privata e vita lavorativa, che può portare a una disorganizzazione delle attività lavorative quotidiane.
- Solitudine/alienazione. Non è semplice restare tutto il giorno davanti a un PC, senza avere interazioni umane, fisiche con i propri colleghi.
Consigli
Come fare in modo di godersi tutti i vantaggi dello smart working ed evitare tutti i possibili svantaggi derivanti dal lavorare da casa? Ecco, ci sono alcuni semplici ed efficaci consigli da seguire: