Il pagamento elettronico è ormai uno strumento diffuso e il cui utilizzo è largamente consolidato. Esistono varie tipologie di carte che consentono di effettuare i pagamenti in tutta comodità. La carta di pagamento è una tecnologia in continuo divenire che rappresenta il presente ed il futuro. Conosciamola meglio, partendo proprio dalla sua definizione.
Per una definizione
La carta di pagamento è una tessera che viene emessa da Banche, Istituti di pagamento e Intermediari finanziari. Consente di effettuare diverse operazioni tra le quali figurano:
- Pagamenti presso esercizi commerciali dotati di POS;
- Pagamenti presso sportelli ATM;
- Prelievo contanti presso sportelli ATM;
- Operazioni di richiesta informazioni (come l’estratto conto).
Un pagamento, tante carte
Le carte di pagamento non sono tutte uguali. Esse si dividono in:
- Carte di credito. Consentono pagamenti e prelievi con addebito successivo all’operazione appena effettuata. Solitamente il pagamento del debito ha una scadenza pianificata e ben definita. Quando questo avviene a rate, si parla di carta revolving.
- Carte di debito. Consentono pagamenti e prelievi con addebito contestuale all’operazione appena effettuata.
- Carte prepagate. Non sono collegate ad un conto e consentono di spendere e prelevare gli importi caricati. Una recente evoluzione di questo strumento di pagamento consiste nella carta conto, dotata di IBAN e di alcuni servizi messi a disposizione da un normale conto corrente.
- Carte multifunzione. Uniscono credito e debito in un’unica carta, con la possibilità di associare anche diversi circuiti.
PagoconIBL
Se siete titolari di un conto IBL Banca potete richiedere PagoconIBL, una carta da utilizzare su circuito BANCOMAT®, PagoBANCOMAT®, Maestro e Cirrus e presso tutti gli sportelli automatici aderenti al circuito We Cash. Con la carta di IBL sarà consentito effettuare:
- Acquisti presso tutti gli esercizi commerciali aderenti al circuito PagoBANCOMAT® e Maestro;
- Prelievi gratuiti (6 mensili);
- Controllo movimenti e saldo;
- Ricariche cellulari.