Tra i vantaggi della cessione del 5, ce n’è sicuramente uno non comune a molte tipologie di prestito: quella di poterne richiedere il rinnovo prima della scadenza. Un beneficio evidente soprattutto a coloro che hanno bisogno di liquidità aggiuntiva rispetto a quella richiesta con la prima cessione del quinto.
Rinegoziare il prestito
Quando si parla di rinnovare il quinto, si fa riferimento alla possibilità di prorogare la scadenza del prestito, rinegoziando anticipatamente il finanziamento in atto.
L’operazione è possibile nel caso in cui siano trascorsi almeno i 2/5 delle rate del piano di ammortamento stipulato.
Rinnovare una cessione del quinto di durata 60 mesi
E’ Possibile rinnovare una cessione del quinto prima che siano stati saldati i 2/5 delle rate previste dal piano di ammorto solo se:
- la durata della cessione del quinto che si vuole rinnovare sia esattamente di 60 mesi;
- la nuova cessione del quinto che viene stipulata come rinnovo abbia una durata di 120 mesi.
Funziona, in sostanza, in questo modo:
- si procede con l’estinzione anticipata della cessione del quinto prima della sua naturale scadenza;
- contestualmente, e sempre con lo stesso istituto di credito, si chiede un’altra cessione del quinto, in modo da avere subito a disposizione maggiore liquidità.
Rinnovare una cessione del quinto di durata diversa da 60 mesi: la copertura del 40%
Esistono alcuni limiti al rinnovo della cessione del quinto laddove la sua durata sia maggiore o minore di 60 mesi: in questo caso, infatti, la richiesta non può essere accettata prima di aver coperto almeno il 40% delle rate previste dal piano di ammortamento del prestito originario.
Il rinnovo del prestito con cessione del quinto può essere richiesto da pensionati e lavoratori dipendenti (sia pubblici sia statali) che abbiano un finanziamento di questo tipo in corso.
Per i pensionati, il limite massimo di età entro cui restituire un prestito o un rinnovo di cessione del quinto è di 87 anni.
Tempi di erogazione
Uno dei grandi vantaggi della cessione del quinto è rappresentato dai tempi di erogazione, particolarmente brevi. Lo stesso vale anche per il rinnovo della cessione del quinto: la liquidità generata dal nuovo prestito può essere versata sul conto del debitore nel giro di un paio di settimane circa.
Preventivo
Come fare per avere una panoramica più completa e maggiori informazioni sul rinnovo della cessione del quinto? Semplice: basta chiedere un preventivo, contattando uno degli operatori IBL Banca o recandovi presso una delle filiali di IBL Banca.