Bonifico istantaneo e bonifico ordinario: quali differenze?

Effettuare pagamenti tramite bonifico è una grande comodità anche per gli acquisti e le spese ordinarie che ognuno di noi ha. Indipendentemente dai tipi di bonifico cui è possibile ricorrere, questo mezzo di pagamento è tra i più utilizzati non solo dalle aziende ma anche nell’ambito dell’ordinaria amministrazione finanziaria personale.

Autorizzare un bonifico, infatti, è un’operazione rapida, spesso effettuata via smartphone, che costa pochi minuti e assicura il trasferimento di denaro in modo tracciabile e immediato.

Oltre a ciò si può decidere la velocità entro la quale il beneficiario delle somme può riceverle, optando per un bonifico istantaneo piuttosto che per un bonifico ordinario.

Vediamo di seguito le differenze tra le due modalità di trasferimento del denaro, che ci permettono di capire come decidere quale autorizzare.

Rapida elaborazione e trasmissione dei fondi: il bonifico istantaneo

Il bonifico istantaneo, come spiega il termine stesso, è un bonifico veloce che prevede il trasferimento delle somme quasi istantaneamente dal conto del mittente a quello del destinatario, generalmente entro pochi minuti.

Questa sua caratteristica lo rende il metodo di pagamento ideale per spese urgenti o situazioni in cui il destinatario necessita di ricevere le somme in modo tempestivo.

Una delle caratteristiche che lo contraddistingue e che lo differenzia dal bonifico ordinario è che proprio per la velocità di autorizzazione connessa alla richiesta di trasferimento denaro, questo tipo di operazione non è revocabile. Una volta autorizzato un bonifico istantaneo, infatti, non si può tornare indietro come nel caso invece del bonifico ordinario che, al contrario, prevede qualche ora per un eventuale ripensamento.

Parliamo di bonifico istantaneo SEPA in riferimento al bonifico effettuato nell’ambito dei paesi partecipanti all’area SEPA (Single Euro Payments Area), tra cui rientra appunto il nostro. Il bonifico istantaneo SEPA si caratterizza per:

  • la possibilità di essere effettuato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (anche durante i festivi);
  • la tempestività di ricezione da parte del destinatario entro un giorno lavorativo rispetto alla sua autorizzazione.

In Italia, il bonifico istantaneo SEPA è disponibile dal 2019, e in questi ultimi quattro anni è diventato sempre più popolare, soprattutto tra le aziende.

Elaborazione e trasferimento denaro in pochi giorni: il bonifico ordinario

Il bonifico ordinario, dal canto suo, invece richiede più tempo per essere processato. I tempi di elaborazione possono variare, ma generalmente l’accredito al destinatario viene fatto entro pochi giorni.

Questo tipo di bonifico è adatto per pagamenti non urgenti o transazioni di denaro aventi importi più consistenti.

A differenza del bonifico istantaneo il richiedente può annullare il trasferimento di denaro qualora si rendesse conto di aver commesso un errore nell’importo o in altre variabili che riguardano l’operazione.

I costi del bonifico ordinario e di quello istantaneo

Il costo del bonifico ordinario non è lo stesso di quello del bonifico istantaneo. La rapidità di accredito delle somme garantita dal bonifico istantaneo fa sì che questa tipologia sia più onerosa dell’altra.

In linea generale, i costi dei bonifici variano al variare di alcuni fattori principali:

  • banca e tipo di conto corrente posseduto;
  • paese di destinazione delle somme inviate.

Le oscillazioni di costo più importanti fanno riferimento a questo secondo aspetto: è chiaro che un bonifico nazionale costerà meno rispetto a un bonifico internazionale.

Se sei titolare di un conto corrente IBL Banca, puoi accedere quando vuoi al foglio illustrativo relativo ai servizi accessori di pagamento diversi dalle carte di pagamento per essere completamente informato sui tipi di bonifico che puoi effettuare attraverso il nostro istituto di credito a seconda delle tue necessità.

Condividi su:

©IBL Banca S.p.A. - Sede legale e direzione generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma, Tel. 06/48797100
Partita IVA 14994571009