Adform

Soluzioni per il futuro

Benvenuto in Soluzioni per il futuro, la sezione del blog dedicata a chi vuole costruire oggi le basi per un domani più sereno.
Qui troverai articoli e approfondimenti su temi fondamentali come la previdenza, le assicurazioni e il risparmio, con consigli utili e soluzioni pensate per proteggere te e i tuoi progetti nel tempo.
Scopri come pianificare il futuro in modo consapevole, con strumenti che uniscono sicurezza, stabilità e semplicità.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


TEGM: i tassi antiusura validi nel terzo trimestre del 2020

Sono anche chiamati tassi antiusura. E questo la dice lunga sulla loro importanza, e sul perché vadano sempre consultati prima di chiedere un finanziamento. Aggiornati ogni tre mesi dalla Banca d’Italia per conto del Ministero dell’economia e delle finanze, ecco i tassi effettivi globali medi (TEGM) validi per il terzo trimestre del 2020, quindi dal 1 luglio al 30 settembre. Aperture di credito in conto corrente Fino a 5mila euro: 10,58%; Oltre 5mila euro: 8,27%. Scoperti senza affidamento Fino a …

Continua a Leggere


Cosa prevede il Decreto liquidità: per imprese, artigiani, autonomi e professionisti

In un momento sicuramente particolare, ci sono diverse misure che puntano ad aiutare imprese, artigiani, lavoratori autonomi e liberi professionisti. Si tratta delle misure contenute nel Decreto liquidità: ecco, evidenziando gli aspetti più importanti, cosa prevede. Fondo di garanzia per le Pmi Il Fondo di garanzia per le Pmi è stato trasformato in uno strumento che può erogare fino a 100 miliardi di euro di liquidità. Inoltre, la possibilità di accedere al Fondo è stata estesa anche alle imprese fino …

Continua a Leggere


Finanziamenti per cattivi pagatori o protestati: la cessione del quinto

A tutti può capire di essere considerati cattivi pagatori o protestati. Questo non significa che non sia possibile richiedere una somma di denaro in prestito. In particolare, tra i diversi finanziamenti disponibili oggigiorno, ce n’è uno indicato per chi ha avuto disguidi bancari: la cessione del quinto. Cosa significa essere “cattivi pagatori” Sul significato di “cattivi pagatore” c’è, ancora oggi, molta confusione. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Le centrali rischi Le banche e gli istituti di credito in …

Continua a Leggere


Cessione del quinto: il finanziamento per cattivi pagatori e protestati

Quanto si è considerati protestati o cattivi pagatori, ottenere un finanziamento diventa difficile. Tuttavia, la cessione del 5 potrebbe essere la soluzione al bisogno di liquidità. Cosa significa essere protestati o cattivi pagatori I termini “protestato” e “cattivo pagatore”, così come il registro dei protestati/cattivi pagatori, possono trarre in inganno. In generale, ci sono due casi da prendere in considerazione. La centrale dei rischi della Banca d’Italia La centrale dei rischi della Banca d’Italia è un immenso sistema informativo nel …

Continua a Leggere


Prestiti per piccole somme: quali sono e come fare per ottenerli

Le spese per la scuola dei figli, Natale, le vacanze, un’occasione speciale o anche la semplice gestione delle spese quotidiane: spesso, un po’ di liquidità aggiuntiva è ciò che serve per realizzare dei piccoli-grandi sogni o, più semplicemente, per andare avanti. La soluzione potrebbe essere la richiesta di prestiti per piccole somme. Piccoli prestiti: 3 tipologie Se ciò che si sta cercando è un piccolo prestito di esigue o modeste dimensioni da poter utilizzare liberamente per le spese personali o …

Continua a Leggere