Il mercato del credito alle famiglie è in crescita anche in questa ultima parte dell’anno, confermando il trend positivo che ha caratterizzato il 2021. Le numerose richieste di prestiti personali sembrano nascere dalla voglia e della necessità di riemergere da un periodo per tutti complesso a causa della pandemia da Covid-19.
Sempre più italiani vedono infatti nel prestito personale un’opportunità per realizzare piccoli e grandi progetti che altrimenti non sarebbero sempre possibili.
Ecco i cinque buoni motivi più frequenti per i quali, nel 2021, sempre più italiani sono ricorse al prestito personale.
Consolidare debiti in essere
Il prestito consolidamento debiti è una particolare forma di finanziamento che consente di racchiudere in un unico pagamento mensile tutti i saldi in sospeso fino a quel momento.
Le condizioni espresse nel contratto sono molto più vantaggiose rispetto a quelle di contratti rateali altri. Tra queste, primeggia la possibilità di allungare i tempi di restituzione delle somme ottenute diminuendo in questo modo l’importo mensile.
Ottenere liquidità aggiuntiva
Il prestito personale è la soluzione ideale se si ha bisogno di liquidità aggiuntiva per poter affrontare importanti e improvvise spese quali possono essere, ad esempio, i costi di visite e terapie medico-sanitarie.
In particolar modo, infatti, se si richiede un prestito personale non finalizzato, le somme necessarie possono essere ottenute in modo facile e snello dal punto di vista burocratico, senza dover necessariamente legittimare le ragioni alla base della richiesta.
Acquistare un’auto usata o a km 0
Buona parte dei prestiti personali richiesti in Italia quest’anno sono stati mossi dalla necessità di acquistare un’auto, sia usata che a km 0.
A seconda del fatto che l’auto sia nuova o di seconda mano, la persona interessata ad accendere un prestito personale può optare per due diverse soluzioni:
- prestito personale finalizzato: scelto generalmente per l’acquisto di un’auto nuova. La gestione del prestito è quasi sempre in mano al rivenditore;
- prestito personale non finalizzato: comodo se si vuole acquistare un’auto di seconda mano, specie se da privati.
Ristrutturare casa o riqualificarla dal punto di vista energetico
La scelta di ricorrere alla soluzione del prestito personale per ristrutturare casa o per riqualificarla dal punto di vista energetico è resa particolarmente conveniente dalle agevolazioni fiscali che si possono ottenere per questo tipo di spese.
Sia nel caso di riqualificazione energetica che di lavori strutturali all’interno delle mura domestiche è possibile infatti richiedere ed ottenere delle somme tali da coprire la maggior parte se non tutte le spese che si intendono affrontare.
Pagare viaggi o cerimonie importanti
Nel caso ci si trovi davanti alla voglia di organizzare un viaggio o una cerimonia importante quale può essere, ad esempio, il matrimonio, ma non si disponga della liquidità necessaria per affrontare le annesse spese, il prestito personale può essere una soluzione ideale.
Usciti da un momento critico quale è stato quello appena trascorso, tutti sentiamo la necessità di costruire e di vivere emozioni da favola.
Contattaci per avere maggiori dettagli e per studiare, insieme ad un nostro consulente, il tipo di finanziamento che meglio si adatta ai tuoi progetti.