Il lessico bancario è ricco di termini il cui significato, il più delle volte, viene dato per scontato. Eppure, comprendere il senso di alcune parole, ci può aiutare a capire la differenza tra bonifico e giroconto, due tipi di operazioni bancarie.
Le regole sulla circolazione del contante dettate dalle norme antiriciclaggio richiedono che, sempre più spesso, i pagamenti di determinate somme di denaro avvengano attraverso le banche. Per tale motivo i trasferimenti di fondi assumono un ruolo sempre più centrale per la gestione dei pagamenti. I servizi di internet banking rendono le movimentazioni dei fondi da conto corrente e la gestione dei propri risparmi operazioni semplici e sicure.
La differenza tra bonifico e giroconto risiede nel significato
Per comprendere appieno la differenza tra giroconto e bonifico è sufficiente conoscere l’esatto significato dei due termini:
- Cos’è il giroconto: significato. Il giroconto bancario è un’operazione bancaria di trasferimento immediato fondi presenti su un conto corrente che può essere effettuata tra due conti di uno stesso intestatario.
- Cos’è un bonifico: significato. Il bonifico bancario è un’operazione bancaria attraverso la quale possono essere effettuati trasferimenti di denaro verso conti di cui si è intestatari (se non abilitati al giroconto) o verso conti intestati a terzi.
Giroconto e bonifico: quando vanno utilizzati
Appurata la differenza tra bonifico e giroconto, concentriamoci ora su quando questi vanno utilizzati. Con il giroconto, dunque, possono essere effettuate con maggiore rapidità le operazioni che riguardano la movimentazione del denaro tra due o più conti con uno stesso intestatario. Il bonifico può essere utilizzato in tutti quei casi in cui è necessario il pagamento verso terzi o verso conti non abilitati a operazioni internet di trasferimento.
Causale
Che sia per un bonifico o per un giroconto, la causale è sempre un campo estremamente importante da compilare. Al riguardo, basta seguire una regola molto semplice: bisogna essere molto precisi, specifici e dettagliati sul motivo per il quale dei soldi vengono spostati da un conto A verso un conto B.
Ad esempio, “rata mutuo [mese-anno]” è una causale dettagliata e precisa, mentre la sola dicitura “mutuo” può risultare incompleta e lacunosa.
Tempi
Quanti giorni devono trascorrere per l’accredito di un bonifico? Questo dipende da una serie di fattori. In linea di massima:
- Nel caso di un bonifico SEPA effettuato online, la somma deve essere accreditata entro 24 ore lavorative successive alla disposizione del bonifico;
- Nel caso di un bonifico allo sportello, i giorni di valuta, al massimo, diventano due.
Giroconto e girofondo
Infine, vale la pena indicare un’ulteriore differenza che sicuramente potrà essere utile, in quanto il giroconto, spesso, viene confuso con il girofondo: quest’ultimo è un trasferimento di fondi da una banca emittente e una banca destinataria. I tempi di finalizzazione di un girofondo sono, di solito, brevi.