Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Cashback di Stato: come funziona e cosa cambia nel 2021

Il cashback di Stato è stato introdotto a dicembre 2020 dal Governo Conte con l’obiettivo di risollevare l’economia italiana, messa a dura prova dalla pandemia globale per Covid-19. Perno centrale del più ampio Piano Italia Cashless, il cashback di Stato è un sistema che prevede incentivi per quanti utilizzano i pagamenti elettronici al posto del contante ed è pensato per far circolare meno soldi e porre un freno all’evasione fiscale. Vediamo nel dettaglio come funziona e quali sono linee guida …

Continua a Leggere


Prestiti personali: quali sono e come sceglierli secondo le esigenze

Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato che consente di ottenere la liquidità di cui si ha bisogno senza dover necessariamente specificare le motivazioni che sono alla base della richiesta. Alcune variabili di accesso definiscono le principali caratteristiche dei prestiti personali. Approfondiamo l’argomento per conoscere meglio questa forma di credito al consumo. Criteri di definizione del prestito personale Il prestito personale poggia le sue basi su un tasso di interesse fisso e viene restituito secondo un piano di ammortamento …

Continua a Leggere


Cessione del quinto: la guida aggiornata sul prestito a dipendenti e pensionati

La Cessione del Quinto cos’è? È un prestito al consumo non finalizzato che viene restituito ogni mese con l’addebito della rata sullo stipendio o sulla pensione. La persona che lo chiede, quindi, per restituirlo cede un quinto del proprio reddito mensile. Questa forma particolare di credito al consumo è sempre più flessibile, motivo per cui è una delle prime scelte da parte dei contribuenti per sostenere diverse tipologie di spese. Entriamo nello specifico analizzando le caratteristiche principali del prestito con …

Continua a Leggere


Come funziona il prestito acquisto e ristrutturazione casa

Tra i passaggi previsti per comprare casa, c’è anche la stipula di un finanziamento che permetta di pagare il prezzo stabilito per l’immobile da acquistare. Sempre più persone, in questa circostanza, chiedono come funziona il prestito acquisto e ristrutturazione casa: in questo modo, non solo si compra casa ma, direttamente, la si rinnova seguendo unicamente i propri gusti. Acquisto e ristrutturazione tutto insieme Funziona in un modo molto semplice: si stipula un solo finanziamento il quale, in un certo senso, …

Continua a Leggere


Cosa significa essere un “cattivo pagatore”? Facciamo un po’ di chiarezza

Si tratta di una situazione sicuramente poco auspicabile, specialmente quando si ha la necessità di chiedere un prestito o avere liquidità aggiuntiva. Però sono in pochi a sapere cosa significhi con esattezza essere considerato un cattivo pagatore e, soprattutto, da chi. Facciamo un po’ di chiarezza. Cosa significa essere dei cattivi pagatori Partiamo da un presupposto: non esiste un elenco dei cattivi pagatori, niente del genere. Esistono però delle società, pubbliche o private, le quali forniscono informazioni di natura creditizia …

Continua a Leggere