Adform

Soluzioni per il futuro

Benvenuto in Soluzioni per il futuro, la sezione del blog dedicata a chi vuole costruire oggi le basi per un domani più sereno.
Qui troverai articoli e approfondimenti su temi fondamentali come la previdenza, le assicurazioni e il risparmio, con consigli utili e soluzioni pensate per proteggere te e i tuoi progetti nel tempo.
Scopri come pianificare il futuro in modo consapevole, con strumenti che uniscono sicurezza, stabilità e semplicità.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Assicurazione sulla vita: cosa sapere prima di scegliere la copertura caso morte

L’assicurazione sulla vita vanta tra le coperture ad essa abbinate, la polizza caso morte. Questo specifico prodotto assicurativo viene scelto il più delle volte da chi, all’interno del nucleo familiare, è la principale fonte di reddito e vuole per questo tutelare il proprio nucleo nel caso di un’eventuale morte prematura. Chi sottoscrive un’assicurazione sulla vita caso morte, infatti, mette al sicuro il patrimonio finanziario familiare e garantisce a tutti i suoi componenti un futuro sereno anche nel caso in cui …

Continua a Leggere


I vantaggi di assicurare la propria abitazione

Come abbiamo visto nella nostra guida sull’assicurazione casa e famiglia, la decisione di tutelare la propria abitazione è vantaggiosa per numerose ragioni: è alla portata di tutti; può rivelarsi nel tempo una scelta lungimirante che non lascia niente al caso; protegge gli sforzi e i sacrifici di una vita. I vantaggi di un’assicurazione sulla casa, però, non finiscono qui. Ci sono infatti una serie di caratteristiche che contraddistinguono questo prodotto assicurativo e che lo rendono un vero e proprio investimento …

Continua a Leggere


Gli italiani e le assicurazioni: un rapporto complicato nonostante la pandemia da Covid-19

Il comparto delle assicurazioni sulla vita, sulla casa e sulla famiglia in Italia, rispetto al resto dell’Europa, stenta a decollare. Secondo dati Ania 2020, infatti, il rapporto tra premi vita e PIL è stato del 5,9% nel 2019, un valore basso seppur in leggero rialzo rispetto all’anno precedente. Poco convinti e un po’ fatalisti, gli italiani continuano a mostrarsi scettici circa la possibilità di stipulare un’assicurazione che li protegga da malattie, incidenti domestici o controversie esterne e che protegga la …

Continua a Leggere


Cessione del quinto: quando e perché la richiesta può essere rifiutata

La cessione del quinto è tra le tipologie di prestito per dipendenti e pensionati più diffuse in Italia, grazie alla sua flessibilità e alla possibilità di ottenerla senza dover dare alcuna spiegazione circa le finalità per cui le somme di denaro vengono richieste. Dopo aver analizzato nella nostra guida aggiornata sulla cessione del quinto quali sono i requisiti da avere e la documentazione necessaria per poter inoltrare la richiesta all’istituto di credito, soffermiamoci ora sul perché la domanda inoltrata potrebbe …

Continua a Leggere


Assicurazione casa e famiglia: la guida da consultare prima di stipularne una

La cultura dell’assicurazione casa e famiglia stenta a decollare in Italia rispetto ad altri paesi europei e oltre oceano dove stipulare questo tipo di polizza è una pratica diffusa. La casa è infatti uno dei beni più preziosi da tutelare: il luogo dove condividere il tempo con la propria famiglia e dove svolgere la maggior parte delle attività che donano gioia e serenità. Tuttavia, la mancanza nel nostro Paese di una cultura della prevenzione del rischio e di chiarezza sulle …

Continua a Leggere