Quanti giorni ci vogliono per l’accredito di un bonifico? Spesso, questo tempo sembra più lungo di quanto dovrebbe effettivamente essere. In realtà, quando si ha questa percezione, è perché, nella disposizione del bonifico, non si tiene conto dell’orario di cut-off delle banche.
Vediamo cos’è e perché è importante conoscerlo.
Orario limite per le operazioni
I bonifici, una volta disposti, devono essere lavorati dalla banca prima di essere fisicamente accreditati. Il lavoro in questione consiste in alcuni controlli e disposizioni che l’istituto esegue, come, banalmente, la verifica delle generalità di chi dispone il bonifico o la corrispondenza tra il codice IBAN e le generalità di chi riceve il bonifico.
Ogni istituto di credito ha un orario limite per la lavorazione delle operazioni in generale e dei bonifici in particolare: questo è il cosiddetto cut-off.
Quindi:
- Se il bonifico viene disposto entro l’orario di cut-off, allora l’operazione viene evasa anche in giornata;
- Se invece il bonifico viene predisposto oltre l’orario di cut-off, allora la lavorazione del bonifico slitta al giorno dopo e, per questo, può esserci la percezione di un “ritardo” nell’accreditamento.
Cut-off di IBL Banca
L’orario di cut-off di IBL Banca è stabilito alle ore 17:00.
C’è differenza tra bonifico online e allo sportello?
Per quanto riguarda l’orario di cut-off, non c’è alcuna differenza tra l’accreditamento di un bonifico online e di un bonifico allo sportello: in entrambi i casi, se l’operazione viene predisposta oltre l’orario, allora la sua lavorazione slitta automaticamente al giorno dopo.