Tag Archives: Conti correnti e conti deposito

Stai vedendo la pagina 4 dei contenuti relativi a: Conti correnti e conti deposito


Conto corrente light per universitari? Il segreto è in una carta speciale

Un conto corrente è uno strumento fondamentale affinché i giovani che studiano all’università possano affrontare le piccole e grandi spese legate alla vita universitaria (e non solo). Soprattutto per i ragazzi fuorisede, il periodo universitario è la prima vera e propria prova d’autonomia. La vita fuori casa costringe a sperimentare l’economia domestica e la gestione dei budget messi a disposizione, il più delle volte, da genitori e parenti. Uno strumento “leggero”, sicuro e di facile gestione appoggiato a un conto …

Continua a Leggere


Norme antiriciclaggio: quali sono i limiti per il trasferimento dei contanti

A partire dal 6 dicembre 2011, la normativa antiriciclaggio ha introdotto un limite al trasferimento di denaro contante a qualsiasi titolo. Per capire meglio in cosa consiste questo limite e cosa cambia nel 2016, ecco un approfondimento utile a tutti coloro che si apprestano a effettuare una transazione o un trasferimento di contanti. Una serie di domande e risposte per sapere proprio tutto sulla norma introdotta con l’art. 49 del DL 21 novembre 2007, n° 231 (e modificata con vari …

Continua a Leggere


Il primo conto corrente: come aprire un conto bancario per minorenni

Quando è arrivato il momento di passare dal salvadanaio a qualcosa di più orientato al futuro, i genitori possono pensare di aprire un conto corrente intestato ai figli minorenni. Potrebbe sembrare un’operazione piuttosto semplice, eppure bisogna tenere conto di alcune questioni che riguardano la tutela del minore. Ecco, dunque tutto ciò che c’è da sapere sull’apertura di un conto corrente bancario intestato a un minore di 18 anni: un’iniziativa che lo introdurrà nel mondo della gestione del risparmio. Giovani risparmiatori: …

Continua a Leggere