Poter contare su una busta paga è uno degli indubbi vantaggi dell’essere dipendenti da un datore di lavoro. Oltre ad avere la sicurezza di un’entrata fissa al mese, i dipendenti possono facilmente trasformare questa entrata certa in prestiti che permettono di accedere alle somme necessarie a realizzare piccoli e grandi sogni.
I prestiti dedicati ai dipendenti privati (e non solo)
Esiste una tipologia di prestiti personali che è espressamente dedicata ai titolari di una busta paga. Che siano dipendenti privati o dipendenti pubblici fa poca differenza, perché ciò su cui si basa questo tipo di finanziamenti pensati per gli impiegati è il credito che essi hanno nei confronti del datore di lavoro e che possono liberamente cedere a terzi (come stabilito dall’art. 1260 del Codice Civile).
I prestiti di cui stiamo parlando sono quelli con Cessione del Quinto dello stipendio. Per scoprire cos’è un prestito con Cessione del Quinto, leggete il nostro approfondimento sul tema e scoprite come funziona il finanziamento. Curiosi di sapere quanto può arrivare a incidere sul vostro stipendio una Cessione del Quinto? Ecco come calcolarlo in modo semplice.
Cosa può fare la Cessione del Quinto per i dipendenti
A volte ciò che serve per realizzare un sogno per sé o per la propria famiglia è il giusto slancio. E bisogna averlo nel momento giusto.
La busta paga da dipendenti non sempre permette di realizzare i sogni nel cassetto. La Cessione del Quinto entra in gioco proprio qui. Pensate a tutti i vostri desideri la cui realizzazione state rimandando perché non è mai il momento giusto: la risposta potrebbe essere la Cessione del Quinto. Non ci credete? Continuate a leggere il Magazine di IBL Banca per scoprire cosa può fare questo prestito per voi.