I piccoli risparmiatori alla scoperta di soluzioni per far fruttare, a basso rischio, i propri risparmi si vedono spesso proporre, come risposta alle loro esigenze, un conto deposito. Cos’è e come funziona questa forma di gestione del risparmio? Nella buona tradizione di IBL Banca, vi spiegheremo in parole semplici e trasparenti cos’è il conto deposito e quali sono i suoi vantaggi per il piccolo risparmiatore.
Il conto deposito è una forma d’investimento legata a un conto corrente che permette di ottenere una rendita elevata a fronte di un basso rischio.
I due tipi di conto deposito
Ora che abbiamo capito cos’è il conto deposito, scendiamo nel dettaglio per vedere quali sono le tipologie che caratterizzano questi conti:
Conto deposito vincolato – È la soluzione che, tra i conti deposito, garantisce il più alto rendimento; tuttavia richiede l’immobilizzazione delle somme investite: sarà possibile disporre del capitale solo al termine del vincolo prestabilito. IBL Banca propone il conto deposito vincolato con la cedola trimestrale: scoprite perché conviene.
Conto deposito non vincolato – Si può disporre delle somme investite in piena libertà, disponendo del capitale in ogni momento.
I vantaggi del conto deposito
La semplicità di gestione e l’alta resa a fronte di uno scarso rischio d’investimento sono le principali caratteristiche del conto deposito che ne fanno uno strumento consigliato per quei risparmiatori che non vogliono vedere i capitali stagnare sul conto corrente. Inoltre il conto deposito, a differenza del conto corrente, è un prodotto senza spese e costi bancari.
Continuate a leggere il magazine di IBL Banca per scoprire tutti i 5 vantaggi del conto deposito.
Se sapere cos’è un conto deposito e quali sono i suoi vantaggi non vi basta per decidere se questo è l’investimento giusto per voi, non mancate di contattare gli operatori IBL Banca per una consulenza più approfondita.