Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Cosa fare quando la carta Bancomat si smagnetizza

Le carte del circuito Bancomat e, in generale, le carte di pagamento si caratterizzano per la presenza di una banda magnetica sul loro retro. Forse non tutti sanno a cosa serve, né cosa fare in caso di carta Bancomat smagnetizzata. Ecco i consigli da seguire per porvi rimedio e, soprattutto, per prevenire. Bancomat e ATM: la differenza Prima di procedere, bisogna specificare una cosa. Nel linguaggio comune, Bancomat è utilizzato come sinonimo di ATM. In realtà: Bancomat è un circuito …

Continua a Leggere


Richiedere un prestito: a tasso fisso o variabile?

È uno degli aspetti più importanti da decidere quando si sta pensando di richiedere un prestito: meglio a tasso fisso o a tasso variabile? Le due tipologie di rateizzazione sono molto diverse tra loro e, a seconda delle circostanze, una può essere maggiormente consigliata rispetto all’altra. Differenze Nel caso del prestito a tasso fisso, in pratica, il tasso di interesse (e quindi, semplificando, la rata mensile) resta fisso per tutta la durata del prestito. Il tasso di interesse viene calcolato …

Continua a Leggere


Credito al consumo: cos’è e come funziona la cessione del quinto

Chi è alla ricerca di un finanziamento, avrà senz’altro trovato questa tipologia di prestito. Cos’è e a cosa serve la cessione del quinto? Quali sono le sue caratteristiche? Chi può chiederlo e chi può erogarlo? In parole semplici, vi faremo conoscere tutto ciò che c’è da sapere su questa tipologia di prestito. Cos’è: una definizione La cessione del quinto è un prestito personale al consumo, a breve/medio termine, non finalizzato (cioè, non legato a un acquisto), le cui rate vengono …

Continua a Leggere


Come chiedere un prestito: le soluzioni di IBL Banca

Come chiedere un prestito? Quella del finanziamento è una soluzione alla quale si ricorrere così da avere a disposizione liquidità per realizzare un sogno o un progetto, come acquistare un’automobile o comprare casa. L’iter è molto più semplice di quanto si possa pensare. E può variare in base al tipo di prestito che si richiede. Documenti e requisiti per chiedere un prestito Come in parte già anticipato, i requisiti per accedere a un prestito variano in base alla specifica tipologia …

Continua a Leggere


Glossario bancario: la differenza tra giroconto e bonifico

Il lessico bancario è ricco di termini il cui significato, il più delle volte, viene dato per scontato. Eppure, comprendere il senso di alcune parole, ci può aiutare a capire la differenza tra bonifico e giroconto, due tipi di operazioni bancarie. Le regole sulla circolazione del contante dettate dalle norme antiriciclaggio richiedono che, sempre più spesso, i pagamenti di determinate somme di denaro avvengano attraverso le banche. Per tale motivo i trasferimenti di fondi assumono un ruolo sempre più centrale …

Continua a Leggere