Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


TFS: a chi spetta il vecchio trattamento di fine servizio?

TFS è un acronimo che sta per trattamento di fine servizio. Simile, per certi versi, al più conosciuto TFR, una delle domande più comuni in merito è: a chi spetta? A chi spetta Il trattamento di fine servizio è un’indennità che viene corrisposta alla fine di un rapporto di lavoro, che sia per la pensione o per altri motivi. Il TFS spetta esclusivamente ai dipendenti pubblici e statali che siano stati assunti entro il 31 dicembre 2000. La peculiarità del …

Continua a Leggere


Quanti giorni dopo: i tempi per l’accredito di un bonifico

Quando si sta attendendo l’accredito dello stipendio o di altro bonifico, i giorni sembrano non passare mai. Eppure, il tempo che trascorre tra l’autorizzazione del trasferimento dei fondi e la messa a disposizione della somma sul conto corrente del destinatario è frutto di calcoli ben precisi che dipendono da diversi fattori. In poche parole, stiamo parlando di quanti giorni ci vogliono per l’accredito di un bonifico. Cos’è un bonifico Prima di parlare di tempi accredito bonifico, partiamo dalle basi. Un …

Continua a Leggere


Cos’è e come funziona il fido bancario: un’alternativa al prestito personale

Spese impreviste, urgenze: può accadere di dover attingere al proprio conto più di frequente. Capita quindi di dover disporre di una certa somma aggiuntiva, per riuscire a far quadrare i conti in tutta tranquillità. Il fido bancario (o scoperto di conto corrente) può rivelarsi la soluzione in alternativa al prestito personale: ecco cos’è e come funziona. Fido bancario: cos’è Lo scoperto di conto corrente o fido bancario è uno strumento di credito che gli istituti bancari possono concedere ai propri …

Continua a Leggere


Cos’è e a cosa serve il codice BIC o SWIFT di una banca

Nel caso in cui si debba predisporre o ricevere un bonifico bancario internazionale, è possibile che venga fornito o richiesto il codice BIC o SWIFT: cos’è e a cosa serve? Codice identificativo Si tratta di un codice identificativo della banca (Bank Identifier Code, BIC appunto). È un codice identificativo della banca beneficiaria composto da 8 o 11 caratteri in una sequenza univoca definita da uno standard utilizzato a livello internazionale (ISO 9362). Il codice BIC banca viene utilizzato assieme al …

Continua a Leggere


Il bonifico bancario: quando e come si può procedere con la revoca

Esistono diverse tipologie di bonifico bancario: il bonifico online e il bonifico per cassa sono solo due dei più conosciuti e utilizzati. Può capire di accorgersi di aver commesso un errore e, quindi, ci si ritrova nella situazione di dover procedere con la revoca del bonifico bancario appena effettuato: quando e con quali modalità è possibile procedere? Perché annullare un bonifico Le circostanze in cui una persona può avere la necessità di revocare il bonifico bancario e la casistica al …

Continua a Leggere