Adform

Smart&Green

Benvenuto in Smart & Green, la sezione del blog dedicata all’innovazione e alla sostenibilità nel mondo IBL Banca.
Qui trovi articoli, promozioni ed eventi che raccontano come i nostri prodotti – dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti e carte alle soluzioni assicurative – evolvono per offrirti servizi più smart, digitali e responsabili.
Scopri un modo nuovo di vivere la finanza, attento al presente e al futuro.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Il futuro green dei veicoli: pregi e difetti delle auto ibride e a idrogeno

Il mondo diventa sempre più green, e di conseguenza anche le auto, che rappresentano una tra le principali fonti di inquinamento nel mondo per via delle loro emissioni. E il problema dell’inquinamento arriva parallelamente a quello dell’esaurimento delle riserve di petrolio: proprio per questo motivo i produttori di automobili sono impegnati da anni nella ricerca e sperimentazione di nuovi motori alimentati da altre fonti. Tra queste, le due soluzioni che hanno riscosso più successo sia in termini di prestazioni finali …

Continua a Leggere


Al via la riforma delle tariffe dell’energia elettrica 2016: ecco cosa cambia

Gli obiettivi della riforma delle tariffe dell’energia elettrica 2016 sembrano andare nella direzione giusta nei confronti dei consumatori più attenti. Secondo il comunicato dell’Autorità per l’energia elettrica, la riforma aiuterà a: Sostenere la diffusione dei consumi più efficienti Semplificare e rendere trasparente la bolletta Rendere più equi i pagamenti Incentivare l’impiego dell’energia elettrica a fronte della riduzione del consumo di energie meno rinnovabili (gas, gpl…) Cosa cambia veramente La riforma è partita il 1° gennaio e inciderà sulla bolletta energetica …

Continua a Leggere


Ecosostenibilità mobile: le 5 app green per smartphone

Chi è attento all’ambiente lo è sempre, anche in mobilità. E lo smartphone si rivela un ottimo compagno per essere ecologicamente più consapevoli nel quotidiano. Green addicted? Ecco le 8 app green da installare sul telefono o sul tablet BringTheFood L’app contro lo spreco di cibo: avete del mangiare che vi è rimasto da una cena abbondante, o state per partire per un viaggio e degli alimenti sono in scadenza? Con BringTheFood si può segnalare, così che un ente caritativo …

Continua a Leggere


La vita computerizzata è già qui: ecco cos’è l’Internet of Things

Cos’è l’Internet of Things? È una domanda che in molti in questi tempi si sono posti: se ne sente sempre più parlare, ed è sempre più  presente nelle nostre vite, a volte anche quasi inconsapevolmente. È un concetto tanto astratto quanto ben definito: in parole semplici, rappresenta l’interconnessione tra tutti i dispositivi e oggetti tecnologici che si usano nel quotidiano, conferendogli la capacità di avere una propria intelligenza. Un esempio pratico e non molto distante dalla realtà che ci aspetta …

Continua a Leggere


PlasticRoad, come Rotterdam vuole sostituire l’asfalto con le strade di plastica riciclata

Molte città europee e non si stanno affrettando per attuare progetti volti a una maggiore eco sostenibilità, coinvolgendo tantissimi settori, da quello elettrico all’edilizia. Uno dei più innovativi degli ultimi tempi si chiama PlasticRoad: ideato dall’azienda olandese Volker Wessels, consiste in un rinnovamento dei manti stradali, sostituendo l’asfalto e costruendo strade di plastica riciclata. E la prima città in lista d’attesa è appunto l’olandese Rotterdam. I benefici che apporterebbe sono tanti e grandi, primo fra tutti il taglio dei costi …

Continua a Leggere