Adform

Soluzioni per il futuro

Benvenuto in Soluzioni per il futuro, la sezione del blog dedicata a chi vuole costruire oggi le basi per un domani più sereno.
Qui troverai articoli e approfondimenti su temi fondamentali come la previdenza, le assicurazioni e il risparmio, con consigli utili e soluzioni pensate per proteggere te e i tuoi progetti nel tempo.
Scopri come pianificare il futuro in modo consapevole, con strumenti che uniscono sicurezza, stabilità e semplicità.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Rinegoziare la cessione del quinto: quando e come farlo

La cessione del quinto è un finanziamento che può essere rinegoziato da quanti lo hanno richiesto, sia pensionati che lavoratori, per un improvviso cambiamento di esigenze. Nel corso della restituzione del prestito, infatti, può accadere di aver bisogno di maggior liquidità per spese improvvise o di condizioni contrattuali differenti rispetto a quelle concordate al momento della richiesta. In questi casi è possibile rivolgersi all’ente creditizio per valutare una rinegoziazione del finanziamento. Approfondiamo nel dettaglio cosa sapere e cosa valutare prima …

Continua a Leggere


Prestito domestico o mutuo per ristrutturare casa: quali sono le differenze

Ristrutturare casa è una scelta importante che richiede l’impiego di risorse economiche non indifferenti. Quando non si ha a disposizione la liquidità necessaria per avviare i lavori, è opportuno valutare la possibilità di chiedere un mutuo per ristrutturazione o un prestito domestico. Ma quali sono le differenze tra le due soluzioni? E quale è la più conveniente? Sicuramente richiedere un prestito o un mutuo per ristrutturare casa non è la stessa cosa. Vediamo quindi quali sono i criteri da considerare …

Continua a Leggere


Riforma pensioni 2021: tutte le novità della legge di bilancio

Con la legge di bilancio 2021, pubblicata a fine dicembre sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo introduce una serie di novità in diversi ambiti a sostegno del welfare. Soffermiamoci in particolar modo sul tema della previdenza, sottolineando le novità più importanti che fanno capo alla riforma pensioni 2021. I limiti reddituali per l’accesso all’integrazione pensionistica I limiti familiari reddituali per l’accesso all’integrazione pensionistica vengono rivalutati ogni anno sulla base del tasso di inflazione che, nel 2020, è stato pari allo 0,8%. …

Continua a Leggere


I vantaggi dei prestiti non finalizzati

I prestiti non finalizzati sono prestiti personali non necessariamente legati all’acquisto di un determinato bene o servizio e che, quindi, prevedono l’accredito diretto dell’importo sul conto corrente del richiedente senza passare per intermediari terzi. I prestiti non finalizzati sono sicuramente vantaggiosi per chi li richiede. Scopriamo perché, scendendo nel dettaglio delle loro peculiarità, che li contraddistinguono e li definiscono nell’ambito dei finanziamenti per il credito al consumo. Possibilità di ottenere il prestito senza dover dare alcuna spiegazione circa il suo …

Continua a Leggere


Cessione del quinto della pensione: chi può richiederla e chi no

La cessione del quinto della pensione è una forma di finanziamento riservata ai titolari di pensione INPS ed INPS ex INPDAP che viene erogata da banche e istituti finanziati che hanno stretto un accordo con l’ente previdenziale. Questa forma di prestito permette ai pensionati di disporre del capitale di cui hanno bisogno senza doverne dichiarare le finalità e attraverso un meccanismo di restituzione del debito sicuro e validato per cui la rata mensile non supera mai un quinto della pensione. …

Continua a Leggere