Tag Archives: Assicurazioni e previdenza

Stai vedendo i contenuti relativi a: Assicurazioni e previdenza


Cessione del quinto: ecco perché è obbligatorio avere un’assicurazione

Prima di richiedere un prestito tramite cessione del quinto è importante essere consapevoli di tutte le clausole previste nel contratto riguardante questo tipo di finanziamento. Trattandosi di un prestito garantito, la cessione del quinto implica tra le sue prerogative, la stipulazione da parte del richiedente di una polizza vita e di una polizza rischio impiego. Approfondiamo nel dettaglio di cosa si tratta e perché è obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione, che varierà in base alla situazione personale e lavorativa del richiedente. La …

Continua a Leggere


Perché ricorrere a un piano pensionistico integrativo: 5 motivi di una scelta per un sereno futuro

La pensione integrativa e complementare è uno strumento sempre più utile per guardare al futuro con la necessaria serenità. Una serenità che non può più essere data dal sistema pensionistico pubblico nel nostro Paese e che richiede un lungimirante investimento per il domani. Perché stipularne una? La possibilità di mantenere un livello di vita dignitoso anche quando si è pensionati è un diritto che deve essere tutelato anche attraverso l’iniziativa privata. Per capire l’importanza dell’adesione a un piano di pensione …

Continua a Leggere


Cos’è e come funziona l’assicurazione sulla vita: una scelta per la tranquillità

Si sente parlare di assicurazione o polizza sulla vita, ma spesso non si riesce a capire l’effettiva utilità o, apparentemente, i motivi per stipularne una non sembrano così vantaggiosi. In realtà, per capire l’effettivo vantaggio di questa soluzione, permette di pensare al futuro con tranquillità, basta sapere cos’è e come funziona. Cos’è Si tratta di una polizza assicurativa a tutti gli effetti. Quindi, l’assicurato versa una data quota, o premio, per uno specifico periodo di tempo. La periodicità con la …

Continua a Leggere


I requisiti per avere la pensione minima nel 2020: ecco a chi spetta

Alcuni pensionati il cui assegno pensionistico è al di sotto di una determinato livello di reddito possono richiedere la pensione minima nel 2020. Però, per averne diritto, bisogna presentare dei precisi requisiti. Cos’è la pensione minima Si chiama trattamento minimo di pensione o pensione minima e, per chi non lo sapesse, si tratta del trattamento riconosciuto dall’ente previdenziale pubblico a tutti coloro che siano arrivati all’età pensionabile senza aver raggiunto, con il versamento dei contributi, la soglia base per una …

Continua a Leggere


Cos’è la previdenza complementare: per affrontare il futuro senza preoccupazioni

Se si sente sempre più spesso parlare di previdenza complementare è per alcune ragioni specifiche che rendono questo sistema di gestione finanziaria del risparmio, una soluzione sempre più adeguata ad assicurare un futuro senza preoccupazioni. Ma cos’è la previdenza complementare? Previdenza complementare: cos’è Per capire cos’è la previdenza complementare in parole semplici, ecco una definizione che può aiutarci a comprendere questo strumento: La previdenza complementare è il sistema privato, ad adesione volontaria, di gestione dei risparmi al fine di integrare …

Continua a Leggere