Tag Archives: Assicurazioni e previdenza

Stai vedendo la pagina 4 dei contenuti relativi a: Assicurazioni e previdenza


Capire le assicurazioni: ecco cosa significa franchigia assicurativa

Nei contratti di assicurazione danni può capitare di leggere il termine “franchigia assicurativa” o “copertura con franchigia”, cosa significa? Per capire bene quali sono le condizioni proposte dalla compagnia, chiariamo un concetto spesso confuso con lo scoperto. Cosa s’intende con “franchigia” Questo termine individua quella parte di danno non coperto dalla polizza assicurativa e che, dunque, rimane a carico dell’assicurato. La franchigia assicurativa viene definita da una clausola contrattuale nella quale si indica anche l’ammontare fisso o percentuale predeterminato sul …

Continua a Leggere


Opinioni a confronto – Francesco Massicci e Marco Liera sulla previdenza complementare di oggi e di domani

Previdenza complementare: uno strumento sempre più fondamentale per assicurarsi un futuro sereno. Quali sono gli scenari attuali e le proiezioni future del sistema dei fondi pensione? Per scoprirlo, il Magazine di IBL Banca ha intervistato due esperti del settore. Marco Liera è un giornalista finanziario e presidente della società Youinvest, il suo impegno nella divulgazione finanziaria lo rende perfetto per chiarirci le idee sull’argomento. Francesco Massicci è presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione e può fornirci l’ottica di …

Continua a Leggere


Previdenza complementare. Il sistema dei fondi pensione integrativi: scenari attuali, destinatari e sviluppi futuri – intervista a Francesco Massicci

Francesco Massicci, classe ‘47, è presidente della COVIP, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, autorità amministrativa indipendente che vigila sul buon funzionamento del sistema previdenziale a tutela degli aderenti e dei loro risparmi destinati alla previdenza complementare. Precedentemente, dal 1998 è stato Direttore dell’Ispettorato Generale per la Spesa Sociale del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e dal 2001 ha diretto il Tavolo Tecnico per la verifica degli adempimenti regionali in materia sanitaria. Nel corso degli anni ha ricoperto …

Continua a Leggere


Trattamento minimo INPS: l’importo dell’assegno 2016 e i requisiti per l’integrazione

Il trattamento minimo Inps è anche detto “pensione minima” ed è il trattamento previdenziale riconosciuto al pensionato il cui reddito derivante dalla pensione, definito in base ai contributi versati, sia al di sotto di un importo minimo vitale fissato per legge su base annuale. Qualora la pensione non arrivi a garantire il minimo vitale, si ha diritto all’integrazione per raggiungere il trattamento minimo garantito dallo Stato attraverso l’INPS. Chi può richiedere l’integrazione alla pensione Abbiamo visto che, di massima, il …

Continua a Leggere


Assicurazioni RC Auto: ecco come la tecnologia cambierà il nostro rapporto assicurativo

Siamo nell’era dell’Internet Of Things: tutto è connesso e comunica. Le nostre automobili sono sempre più integrate con le ultime tecnologie in fatto di connessione internet e ciò non mancherà d’incidere, nel prossimo futuro, sulle assicurazioni RC Auto. Come cambierà il nostro rapporto con l’assicuratore? Ecco un breve viaggio nel futuro. Capire come la tecnologia potrebbe trasformare il mercato dell’RCA Le buone abitudini che premiano – Grazie all’impiego di tecnologie di On Board Diagnostic (OBD), l’assicurazione potrà ricevere dati relativi …

Continua a Leggere