Tag Archives: Assicurazioni e previdenza

Stai vedendo la pagina 5 dei contenuti relativi a: Assicurazioni e previdenza


Assicurazione su casa e famiglia: ecco le 5 cose che non devono mai mancare

Famiglia e casa: cosa c’è di più importante? Affetti e beni che vogliamo proteggere nel quotidiano e anche contro gli inevitabili imprevisti e incidenti che possono accadere. Per questo sono nate numerose polizze assicurative dedicate alla copertura dai rischi più comuni. Ecco quali sono le garanzie fondamentali di una buona assicurazione casa e famiglia: Incendio e danni alle cose – A chi non è mai capitato un evento disastroso in casa? Un tubo rotto che inonda l’abitazione, un cortocircuito, un …

Continua a Leggere


Dematerializzazione RCA: quello che c’è da sapere sulla validità dell’attestato di rischio

La dematerializzazione documentale è un processo che, nel campo dell’RC Auto ha portato, quest’anno, grandi novità. La scomparsa dell’obbligo di esposizione del contrassegno non è l’unica rivoluzione. L’attestato di rischio è un altro documento interessato dal nuovo corso digitale delle assicurazioni auto. Le novità sull’attestato di rischio L’IVASS (l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), il 19 maggio 2015, ha emanato un regolamento con le indicazioni sulla disciplina della banca dati attestati di rischio e dell’attestazione sullo stato del rischio. Tra …

Continua a Leggere


Polizza vita, 4 momenti giusti in cui stipularla

Esistono momenti nella vita in cui si guarda avanti. E non solo per noi stessi. Un apertura dell’orizzonte futuro che è necessaria perché le nostre decisioni attuali e le condizioni future influiscono e influiranno sulla vita delle persone a cui teniamo. Ragionamenti che portano spesso a stipulare un’assicurazione sulla vita: una polizza che assicura il nostro sostegno anche quando non ci saremo più o, per le assicurazioni caso vita. Quatto occasioni giuste per stipulare un’assicurazione vita Ovviamente, una polizza vita …

Continua a Leggere


Dematerializzazione contrassegno assicurativo: controparte e RCA, cosa bisogna fare in caso d’incidente?

C’era una volta il contrassegno RCA. Quando accadeva un incidente stradale ci si poteva accertare fin da subito che la controparte fosse coperta dall’assicurazione automobilistica obbligatoria: bastava dare un’occhiata alla data di scadenza chiaramente indicata sul contrassegno e segnare nel Modulo di Costatazione Amichevole il numero della polizza e il nome dell’assicurazione (da segnalare anche alla propria agenzia assicurativa). È stato così per decenni. A partire dal 18 ottobre 2015 (art. 31 decreto Liberalizzazioni del 2012) è cessato l’obbligo di …

Continua a Leggere


Previdenza complementare. Il sistema dei fondi pensione integrativi: scenari attuali, destinatari e sviluppi futuri – intervista a Marco Liera

Marco Liera è un giornalista finanziario e scrittore, fondatore e presidente della società Youinvest che, dal 2011, si occupa di ricerca dal punto di vista dell’educazione finanziaria. Dal 1992 al 2010, ha lavorato presso Il Sole 24 Ore, dove ha creato e diretto per otto anni il settimanale Plus24. Parallelamente all’attività giornalista ha portato avanti l’attività accademica nel ruolo di professore a contratto al corso di laurea in Discipline Economiche e Sociali (DES) dell’Università Bocconi di Milano e alla Facoltà …

Continua a Leggere