Tag Archives: Carte di pagamento

Stai vedendo la pagina 4 dei contenuti relativi a: Carte di pagamento


Addebito non autorizzato su carta di credito: tutto ciò che c’è da sapere per la contestazione

Addebiti non autorizzati e somme addebitate erroneamente: due eventi che non suoneranno nuove ai possessori di carte di credito. Cosa fare in caso si verifichi un malinteso sull’autorizzazione al prelievo dal conto? Ecco la guida definitiva per riottenere le somme perdute ingiustificatamente. La prima cosa da fare in caso di addebito ingiustificato Il primo tentativo per il recupero della somma sottratta senza autorizzazione prevede il contatto di chi ha richiesto il prelievo. Solitamente si tratta di un partner contrattuale con …

Continua a Leggere


Opinioni a confronto – Daniela Bastianelli e Rosaria Barrile sull’utilizzo delle card in sicurezza

Il Magazine di IBL Banca ha avuto l’opportunità di ospitare l’opinione di due esperte nel settore delle carte di pagamento per affrontare un tema che interessa da vicino tutti: l’uso sicuro delle carte di pagamento. Daniela Bastianelli è Senior Analyst presso il Crif: l’Istituto specializzato in analisi per il settore del credito e tra gli enti che pubblicano il periodico di settore Osservatorio sulle carte di credito. Rosaria Barrile è giornalista professionista, la sua firma compare da tanti anni su …

Continua a Leggere


Carte di pagamento, quante tipologie e quali differenze carta di credito e di debito

L’offerta degli istituti bancari per ciò che riguarda le carte di pagamento è ricca e diversificata. Tuttavia si possono identificare tre grandi tipologie di carte, a seconda della modalità di pagamento delle somme che vengono utilizzate. In tutti i casi, la carta di pagamento svolge tre funzioni base: Prelievo di contanti – Le carte permettono, attraverso gli sportelli ATM attivi 24 ore su 24, di ritirare contante all’occorrenza e ovunque ci si trovi. Pagamento presso esercizi commerciali – Per il …

Continua a Leggere


Rapporti cittadino-PA: dal 2017 pagamenti elettronici obbligatori

Tasse, bollette, multe, rette scolastiche: come le pagate? Per tutto il 2016 saranno ancora ammessi i pagamenti in contanti, attraverso i bollettini. Dal 2017, invece, la questione cambia: per i pagamenti verso la PA saranno obbligatori i pagamenti elettronici. Si tratta di una rivoluzione che interesserà tutte le prestazioni di Stato, Regioni e Comuni, il cui pagamento potrà avvenire solo attraverso due strumenti: Carte di pagamento; Piattaforme di pagamento online. Perché la PA predilige i pagamenti elettronici L’obbligo di pagamento …

Continua a Leggere


Il mercato delle card. Consigli su come utilizzare le carte di pagamento in tutta sicurezza, intervista a Rosaria Barrile

Rosaria Barrile (bancaemercati.com) è giornalista professionista, collaboratrice per diverse testate e siti web sul tema economia e finanza. Oltre alla collaborazione pluriennale con le testate “Banca & Mercati”, “Lamiafinanza.it”, “Lamiafinanza-green.it”, “Lamiaprevidenza.it”, scrive per i siti “Mutui.it”, “Prestiti.it”, “Assicurazione.it” (del gruppo “Facile.it”) e per i mensili “Largo Consumo”, “Bluerating” e “Private Banking”. Andamento del mercato 1. Secondo i dati pubblicati dall’ultimo Osservatorio sulle Carte, in Italia, nel 2014, il numero di pagamenti effettuati attraverso strumenti diversi dal contante è cresciuto del +6,5% …

Continua a Leggere