Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Cosa scrivere nella causale di un bonifico: le best practice

Partiamo da un presupposto: non esistono, strettamente, delle regole da seguire per decidere cosa scrivere nella causale di un bonifico. Ci sono, però, delle best pracitce, delle indicazioni da seguire. Le quali, in realtà, possono, in determinate circostanze, anche evitare non pochi problemi. Di seguito, ci sono i casi più comuni. Cos’è la causale di un bonifico e perché è importante In ogni bonifico, è presente l’apposito campo con la causale. Campo nel quale, in sostanza, bisogna scrivere il motivo …

Continua a Leggere


Smarrimento del Bancomat o della carta di credito: 3 cose da fare subito

“Dov’è la mia carta di credito (o il mio Bancomat)”: quante volte vi è capitato di ripetere una domanda come questa? Domanda che non può che nascondere una buona dose d’ansia. Poi un dubbio s’insinua: l’ultima volta che l’abbiamo utilizzata era al ristorante o al supermercato, da quel momento non l’abbiamo più vista. Dopo aver rivoltato casa, borse e tasche, si ha quasi la certezza: abbiamo smarrito la carta. Cosa fare in caso di smarrimento di una carta di credito …

Continua a Leggere


Detrazione degli interessi del mutuo: come funziona e a quanto ammonta

Un mutuo è lo strumento che permette di realizzare un sogno: acquistare una casa. Ed è anche una soluzione che garantisce diverse agevolazioni, come la detrazione degli interessi. Ecco come funziona, a quanto ammonta la detrazione e come poterla calcolare. Detrazioni per la prima casa Per un mutuo stipulato per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione della prima casa, quindi dell’abitazione dove si vive e al quale indirizzo risulta la residenza anagrafica, la detrazione è pari al 19% degli interessi …

Continua a Leggere


Cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi dell’home banking

È oramai da qualche anno che si sente parlare di home banking, ma siamo tutti sicuri di sapere cos’è, come funziona e di conoscere tutti i suoi vantaggi? Per introdurre il tema, partiamo con una definizione di home banking. Home banking: significato Se ti stai chiedendo cos’è l’home banking, la definizione è la seguente: per home banking s’intende l’insieme di transazioni bancarie condotte attraverso terminali connessi a internet o alla rete telefonica. Il nome, letteralmente, può essere tradotto come “compiere …

Continua a Leggere


L’imposta di bollo sul conto corrente: cos’è, quando e quanto si paga

Chi ha un conto corrente, avrà notato, di tanto in tanto, una voce a debito denominata imposta di bollo e si sarà chiesto cos’è. In quest’approfondimento è possibile trovare tutte le risposte per conoscere più a fondo questa voce del conto bancario, a quanto ammonta, chi deve pagare questa somma e chi no. Cos’è l’imposta di bollo L’imposta di bollo sul conto corrente è una tassa, definita per legge, dovuta per il possesso di un conto corrente sia dalle persone …

Continua a Leggere