Adform

La banca in parole semplici

La banca in parole semplici è la sezione del blog pensata per aiutarti a comprendere meglio il mondo bancario, senza tecnicismi.
Qui trovi articoli chiari e accessibili che spiegano come funzionano i principali servizi di IBL Banca: dalla cessione del quinto ai prestiti personali, dai conti correnti e carte alle soluzioni assicurative.
Un aiuto concreto per orientarti tra le tante offerte disponibili e fare scelte consapevoli, con semplicità e trasparenza.

IBL Banca ti ricorda prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione dello IEBCC o dei Fogli Informativi disponibili nella sezione “Trasparenza” del sito www.iblbanca.it


Rinnovo della cessione del quinto ante termine: come e quando fare richiesta

Tra i vantaggi della cessione del 5, ce n’è sicuramente uno non comune a molte tipologie di prestito: quella di poterne richiedere il rinnovo prima della scadenza. Un beneficio evidente soprattutto a coloro che hanno bisogno di liquidità aggiuntiva rispetto a quella richiesta con la prima cessione del quinto. Rinegoziare il prestito Quando si parla di rinnovare il quinto, si fa riferimento alla possibilità di prorogare la scadenza del prestito, rinegoziando anticipatamente il finanziamento in atto. L’operazione è possibile nel …

Continua a Leggere


Carta di pagamento e carta di credito: qual è la differenza?

Il pagamento elettronico è ormai entrato a far parte delle nostre abitudini quotidiane. Favorisce la tracciabilità e la trasparenza delle transazioni. È pratico e comodo, e consente una scelta consapevole, legata alle proprie necessità ed esigenze. Ed esistono varie tipologie di carte che permettono di effettuare tali pagamenti. Proprio come carta di pagamento e carta di credito: vediamo insieme qual è la differenza. La carta di pagamento Viene emessa da una banca o da un istituto di credito e consente …

Continua a Leggere


Prestiti a tasso negativo? Da valutare sempre con attenzione

Quando si è alla ricerca di un prestito conveniente (per necessità, per realizzare un progetto tanto sognato, o anche solo per esaudire un proprio piccolo desiderio), capita sempre di trovare questa soluzione: i prestiti a tasso negativo. Ma non bisogna cedere subito a facili entusiasmi, perché si tratta di una soluzione da valutare sempre con grande, anzi grandissima attenzione. Di cosa si tratta Il concetto è estremamente semplice (e, anche per questo, ancora più allettante): dal momento che il tasso …

Continua a Leggere


Cessione del Quinto: come ottenere un preventivo (serio) senza brutte sorprese

Richiede la cessione del quinto è piuttosto semplice. Prima di sottoscrivere il finanziamento, può tornare utile valutare un preventivo di cessione del quinto dello stipendio o della pensione, in modo da scegliere l’offerta cessione del quinto più conveniente o quella più corrispondente alle proprie esigenze. Come fare? Gli elementi che concorrono alla definizione della rata di quinto sono diversi e non sempre un semplice preventivatore online può offrire una stima accurata. Ecco come consigliamo di procedere. Come avere un preventivo …

Continua a Leggere


Quando si può fare la surroga del mutuo: le informazioni da sapere

Semplificando, la surroga del mutuo consiste nel “passare” un mutuo da una banca a un’altra (solitamente, perché la seconda garantisce delle condizioni migliori). Quando si può fare? La risposta è: in tutti i casi in cui il mutuo è stato stipulato con un intermediario bancario e finanziario (secondo quanto stabilito dall’articolo 1202 del codice civile). Come funziona la surroga Volendo essere più precisi, la surroga del mutuo funziona così: il creditore estingue un mutuo garantito da un’ipoteca e, contestualmente, ne …

Continua a Leggere